Stardust Festival 2022. Gli spettacoli diffusi per il centro di Settimo Torinese - Torino

Stardust Festival 2022. Gli spettacoli diffusi per il centro di Settimo Torinese

Musica Torino Giovedì 8 settembre 2022

Clicca per guardare la fotogallery

Torino - A Settimo Torinese debutta lo Stardust Festival sabato 17 e domenica 18 settembre 2022 dalle ore 18.00 alle 24.00. Si tratta di repliche en plein air di spettacoli di artisti italiani e internazionali, tutti gratuiti in diciotto postazioni nell'area pedonale che si disloca sulle vie Italia e Roma e nelle piazze limitrofe.

Gli spettacoli andranno a ripetizione per dare al pubblico l'opportunità di assistere a più perfomance possibili. Tanti i generi, con realtà italiane e internazionali: giocoleria, mangiafuoco e acrobazie, magia, clownerie, trampolieri, musica ed improvvisazione, teatro di figura, burattini, statue animate.

Oltre agli spettacoli stanziali, come ogni festival busker che si rispetti, l'iniziativa coinvolge anche sei artisti itineranti e, in particolare, quattro trampolieri con la loro stravagante dama, due one band show, un clown su monociclo, un giocoliere itinerante: il loro compito sarà quello di animare con musica e clownerie le varie vie e piazze del centro storico invase dal pubblico dello Stardust Festival.

Formula completamente gratuita come anche per i laboratori per i più piccoli previsti all'interno della Biblioteca Archimede di piazza Campidoglio 50 (nella due giorni, in orario 10-12 e 14-16).

Il festival è diretto da Roberta Zanzarella e promosso da Stardust Eventi. L'idea del Festival  è stata premiata nella prima edizione del Bilancio Partecipativo della Città di Settimo Torinese. 

«Stardust animerà la nostra Città con una proposta nuova e interessante, capace di incontrare i gusti di tutti, a partire dalle famiglie – afferma l'assessore alla promozione della Città Chiara Gaiola – Si inserisce nell'intenso calendario degli eventi autunnali e siamo convinti possa parlare anche fuori Settimo. Rappresenta bene la vitalità di una Città che offre sempre occasione per una visita».

Gli spettacoli, gli artisti e le compagnie in arrivo a Settimo Torinese

Mike Rollins (America)
Giocoleria e manipolazione oggetti
Luogo spettacolo: piazza della Libertà.

La Poetessa di fuoco (Italia)
Mangiafuoco e acrobatico
Luogo dello spettacolo: piazza della Libertà.

Daigoro (Italia)
Magic circo show
Luogo dello spettacolo: via Italia (davanti Parrucchiere 2 In testa).

Guglielmo Wilson (Italia)
Street magic
Luogo dello spettacolo: via Italia, lato Bar Lojico.

Galirò (Italia)          
Music show
Luogo dello spettacolo: itinerante su tutta la zona pedonale.

Ensemble Mariatti
Piano, flauto, viola
Luogo dello spettacolo: piazza della libertà.
Concerto omaggio a Ennio Morricone.

Circo Settimo
Luogo dello spettacolo: piazza San Pietro in Vincoli.

Gaia Ma (Italia)
Magic Circo Show                                             
Luogo dello spettacolo: via Italia lato Pasticceria Mariani.

Felix (Brasile)
Music Show                                             
Itinerante su tutta la zona pedonale. 

Surfoniani
Music show
Luogo della perfomance: via Italia (Negozio Iper Soap - PiùMe).

Davide Allena  (Italia)
Mago e illusionista di micromagia e cartomagia
Luogo della perfomance: via Italia, lato bar Lojico.

Beppe Brondino e Madame Zorà (Italia)
Magic Circo Show                                           
Luogo dello Spettacolo: via Italia (altezza Carrefour). 

Gi& Raf (Brasile)
Magic Circo Show                                                   
Luogo dello spettacolo: via Italia (altezza Antica Focacceria Ligure).

Magic Oscar (Italia)
Magic Circo Show                               
Luogo dello spettacolo: via Italia (Intimo Fantasy).

The Gipsy Marionettist (Jugoslavia)                                     
Marionettista
Luogo dello spettacolo: via Italia (di lato negozio Segue).

Trabuk (Italia)                                                  

Magic Circo Show
Luogo dello spettacolo: via Italia angolo via Teologo Antonino (davanti al negozio Bimbilandia).

Lem, Sigo, De Grit, Malvos.

Music Show                       
Luogo dello spettacolo: via Italia (parte esterna Gorilla’s bar).

Mike della Baracche, Poesie in chiave di violino, Ciaparat'd le Grange (Italia).

Music Show                       
Luogo dello spettacolo: via Italia (Loco Ink Tatoo).

Nasi Per Caso (Italia)         

Magic Circo Show                                     
Luogo dello spettacolo: via Italia, autoscuola Garzotto.

I laboratori per i bambini

Nella Sala Lego e nell'Auditorium della Biblioteca Archimede si svolgeranno i laboratori per i bambini. Orario per entrambe le attività, rivolte a bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni: sabato e domenica 10-12  e 14-16, senza prenotazione.

La prima attività proposta è la Scuola di Magia, coordinata da Davide Allena e Stefano Cavanna.

Un divertente laboratorio magico con lezioni di magia, trucchi e giochi di prestigio per avvicinare e incuriosire bambini e adolescenti verso questa disciplina che aiuta a migliorare lo spirito di osservazione, acquisire destrezza, agilità e maggior sicurezza così da vincere la timidezza. I bambini che partecipano impareranno una serie di giochi semplici ma di effetto che potranno subito riprodurre a parenti ed amici. A ogni partecipante verrà consegnato un kit con il materiale necessario a imparare i giochi proposti, un attestato di partecipazione al corso, e tutti i bambini parteciperanno in modo attivo allo spettacolo conclusivo per le famiglie.     

Mike Rollins sarà invece il docente del laboratorio di giocoleria. Il laboratorio di arti circensi sarà curato dal giocoliere che vanta partecipazioni ai più importanti festival busker.

L’obiettivo è imparare a conoscere se stessi, le proprie abilità innate e i propri limiti. La giocoleria diventerà strumento per incontrare l’altro superando barriere emotive e comunicative attraverso il gioco.

Scopri cosa fare oggi a Torino consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Torino.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"