Al Valentino arrivano luce e acqua per ospitare eventi e movida, ma non solo - Torino

Al Valentino arrivano luce e acqua per ospitare eventi e movida, ma non solo

Attualità Torino Venerdì 29 luglio 2022

Clicca per guardare la fotogallery

Torino - Saranno spesi 160 milioni  per riqualificare il Parco del Valentino che, dopo l'Eurovision Song Contest, sarà utilizzato nuovamente per altri eventi e spettacoli musicali.

Nel 2023 inizieranno i lavori per la sistemazione del verde in cui verranno messi a dimora alberi e arbusti, la ristrutturazione di Torino Esposizioni nel quale troverà collocazione la biblioteca centrale.

Tutti i lavori saranno da ultimare entro il 2026 e i lavori di recupero dei due padiglioni di Torino Esposizioni sono a carico del Politecnico di Torino.

Il Comune farà mettere gli allacci della corrente e dell'acqua, saranno aggiunti nuovi bagni chimici e inoltre c'è l'intenzione di riassegnare i locali vuoti per far rivivere l'area e alleviare la situazione movida della vicina San Salvario.

Nel parco sono già iniziati i lavori di eliminazione dell'asfalto nel viale parallelo a corso Massimo d'Azeglio, sostituito con un materiale permeabile all'acqua il quale avrà sia una funzione estetica, sia di utilità poiché non permetterà la creazione di pozzanghere.

Infine 10 milioni verranno stanziati per rimettere in acqua due battelli elettrici da 60 posti l'uno che trasporteranno i turisti sulle acque del Po; verranno inoltre messi a nuovo i vecchi moli di imbarco come i Murazzi, Borgo Medievale e Italia '61.

Scopri cosa fare oggi a Torino consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Torino.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"