Pane e Panettieri d'Italia 2023: i forni di Torino e del Piemonte premiati con i Tre pani del Gambero Rosso

Pane e Panettieri d'Italia 2023: i forni di Torino e del Piemonte premiati con i Tre pani del Gambero Rosso

Food Torino Lunedì 27 giugno 2022

Clicca per guardare la fotogallery

Torino - Sono 7 i forni piemontesi, di cui 4 solo a Torino, premiati con Tre Pani nella Guida 2023 Pane & Panettieri d'Italia, realizzata dal Gambero Rosso in collaborazione con Petra-Molino Quaglia.

La guida, interamente dedicata all'arte della panificazione racconta la ricerca, lo studio, le sperimentazioni tecniche e agricole dei maestri della panificazione moderna. Scorrendo le pagine si nota come emerga sempre più l'importanza del prodotto di qualità, che viene scelto in prevalenza dai consumatori, un pane buono, etico e sostenibile, realizzato in un connubio di scambio e condivisione di competenze tra contadini, mulini, biologi, chimici e agronomi.

«Il pane è un prodotto tradizionale in continua evoluzione grazie alla maestria della nuova generazione di panettieri - ha  dichiarato Paolo Cuccia, Presidente di Gambero Rosso - Farine, impasti e lieviti sono fondamentali per un pane di qualità. Questi ingredienti sono oggi coadiuvati da nuove tecnologie e forni all’avanguardia che permettono di generare un prodotto finale eccellente».

«I consumatori sono sempre più attenti ad un’alimentazione che punta alla salute - continua l’Amministratore Delegato Luigi Salerno - Con le nostre guide aiutiamo a scoprire i professionisti del settore enogastronomico, da i grandi produttori ai maestri artigiani che sapientemente trasformano ingredienti in opere di gusto».

I Forni Tre Pani di Torino

Ficini - Via Claudio Luigi Berthollet, 30

Luca Scarcella - Il Forno dell'angolo -Via Lurisia 7

Perino Vesco - Via Cavour 10

Spoto Bakery Voglia di Pane - Via Chiesa della Salute 23

I Forni del Piemonte

Fagnola (Brà- Cuneo)

Vulaiga (Fobello - Verbano Cusio Ossola)

Marcarino Roddino (Roddino - Cuneo)

Scopri cosa fare oggi a Torino consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Torino.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"