Torino Wine Week 2022: il programma e la notte delle Bollicine

Torino Wine Week 2022: il programma e la notte delle Bollicine

Attualità Torino Giovedì 9 giugno 2022

Clicca per guardare la fotogallery

Torino - Da venerdì 10 a giovedì 16 giugno 2022 Torino Wine Week, il contenitore più vario per la cultura del mangiare e del bere bene, torna inaugurando la prima Eno Week a Moncalieri che apre la rassegna estiva Ogni passo, una scoperta.

Un viaggio che racconta l’Italia attraverso le sue etichette, partendo dalla nostra regione e dai vini della Torino Doc, passando per i grandi vini veneti e trentini, la classe dei vini toscani, arrivando anche al sapore estivo del Sud Italia.

 Al via venerdì 10 giugno con una serata diffusa che coinvolge ristoranti, enoteche, osterie e trattorie di Moncalieri per portare al centro della tavola il rapporto tra cibo e vino fra le eccellenze e i prodotti del territorio. La cantina Balbiano incontra La Taverna di Frà Fiusce, i vini di Cascina Castlette il ristorante Ca’ Mia, e la Cantina Ascheri incontra l’Osteria e Gastronomia la Cadrega.

Nel week end di sabato 11 e domenica 12 Giugno nel Giardino delle Rose all’interno dello splendido Castello di MoncalieriResidenza Sabauda e patrimonio UNESCO immersi tra i profumi e i colori dei fiori, è possibile incontrare produttori da tutta Italia, eccellenze vitivinicole del territorio piemontese e, grazie alla collaborazione con il Comune di Moncalieri, sarà possibile degustare prodotti della terra moncalierese, in un vero e proprio km 0.

Salame di Trippa di Moncalieri, Trippa, Lardo di Moncalieri, Salsiccia di Moncalieri, Ravanello Tabasso fanno parte delle eccellenze gastronomiche moncalieresi. Quello che ancora forse non tutti sanno è che giugno è il mese perfetto per assaporarli, accompagnati dalle migliori etichette vitivinicole d’Italia.

L’unione tra grande storia, cultura ed enogastronomia rimane il marchio di fabbrica della Torino Wine Week che mette al centro delle sue manifestazioni l’importanza del bere con consapevolezza e della bellezza dei luoghi all’interno dei quali questo avviene. 

La Notte delle Bollicine

Martedì 14, mercoledì 15 e giovedì 16 giugno l’ENO WEEK continua il suo viaggio nella Città di Moncalieri.

Tra gli ospiti Il tratto del sakè con Jacopo Buranelli e Chicca Vancini che raccontano l’importanza del Sakè nella cultura giapponese e nei Manga; e poi racconti sul Vermouth con Giustino Ballato, e approfondimenti sul rapporto tra vino e viaggi, e una analisi sull’importanza del racconto dell’enogastronomia sulle piattaforme digitali.

Una nuova occasione per festeggiare la fine della settimana è la Notte delle Bollicine che si terrà il 17 giugno a pochissimi km da Moncalieri, sul piazzale davanti a Eataly Torino Lingotto, in via Fenoglietti 14. Produttori di Metodo Classico, Charmat, passando per Spumanti e Alta Langa, arriveranno da tutta Italia per far scoprire le proprie etichette, da accompagnare alle tapas street food di Eataly Lingotto, ideate dall'Executive Chef Patrik Lisa.

Il Wine Pass

Strumento utile per essere sempre aggiornati su tutte le iniziative è il Wine Pass. Acquistabile online, al costo di 5 euro, permette  di accedere a scontistiche, partecipare ad appuntamenti esclusivi ed avere anticipazioni sugli eventi nel corso dell’anno.

Scopri cosa fare oggi a Torino consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Torino.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"