Eurovision song contest a Torino: si cercano 600 volontari

Eurovision song contest a Torino: si cercano 600 volontari

Attualità Torino Giovedì 27 gennaio 2022

Clicca per guardare la fotogallery

Torino - In occasione dell'Eurovision in programma a Torino nel mese di Maggio, la città di Torino  ricerca 600 volontari da impegnare in mansioni di supporto all'organizzazione delle attività legate all'evento.

L'Eurovision Song Contest è una coproduzione internazionale tra emittenti membri dell’European Broadcasting Union (EBU). Si tratta di un Festival musicale internazionale ospitato di anno in anno dal Paese di origine dell’artista vincitore dell’edizione precedente e trasmesso in diretta televisiva dai principali canali nazionali europei ed extraeuropei.

Si tratta di un evento di grandi dimensioni e che prevede un processo di produzione del programma che coinvolge 41 delegazioni europee ed extraeuropee per un totale di circa 1.000 ospiti, 183 broadcasting televisivi, 1.000 giornalisti provenienti da tutto il mondo, 700 delegati di sponsor internazionali e nazionali, più le maestranze e lo staff, oltre al numeroso pubblico che potrà assistere alle 6 prove generali aperte, alle 2 semifinali e alla finale o partecipare agli eventi collaterali che verranno realizzati. Si tratta di un evento con elevata rilevanza mediatica e che si traduce anche nei milioni di visualizzazioni che la manifestazione riceve dai social: Rotterdam, sede dell’Eurovision Song Contest nel 2021, ne ha registrate complessivamente 183 milioni. 

Per l'occasione la città di Torino ricerca circa 600 volontari da impegnare in mansioni di supporto all'organizzazione delle attività gestite dalla Città di Torino, che comprendono: gestione flussi e servizi al pubblico interni alle sedi e nelle aree esterne, informazioni sulle sedi e turistiche, accoglienza delegazioni, presidi sala stampa e delegation area, accrediti, trasporti, attaché referenti per delegazioni, collaborazione in segreteria volontari, supporto organizzativo pre manifestazione.

Partecipare come Volontaria/o ad Eurovision Song Contest significa rendersi disponibile sulla base delle necessità che si presenteranno e contribuire a fornire un'immagine della città e dell'evento positiva e indimenticabile per i partecipanti e gli ospiti.

Luoghi principali di servizio
Pala Isozaki (palazzetto olimpico Alpitour) ed aree limitrofe, area piazza Castello con palco spettacoli e sponsor, eventuali hotel che ospitano delegazioni. Uffici di produzione e segreteria volontari.

Benefit
I volontari selezionati verranno dotati di un'uniforme di riconoscimento da indossare durante i turni di servizio, del biglietto di trasporto pubblico, di un buono pasto; non è prevista l'accomodation dei volontari non residenti in Torino.

Per diventare volontari è necessario compilare il modulo di partecipazione entro il 14 febbraio.

Scopri cosa fare oggi a Torino consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Torino.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"