Lovers Film Festival 2021 a Torino con Sandra Milo e Dori Ghezzi, il programma completo

Lovers Film Festival 2021 a Torino con Sandra Milo e Dori Ghezzi, il programma completo

Cinema Torino Martedì 15 giugno 2021

Clicca per guardare la fotogallery

Torino - Da giovedì 17 a domenica 20 giugno a Torino presso il Cinema Massimo torna il Lovers Film Festival, il più antico festival sui temi LGBTQI (lesbici, gay, bisessuali, trans, queer e intersessuali) . Fondata da Giovanni Minerba e Ottavio Mai, dallo scorso anno la storica rassegna è diretta da Vladimir Luxuria. La celebre attivista, scrittrice, personaggio televisivo, attrice, cantante e drammaturga è affiancata da Angelo Acerbi, responsabile della selezione e dai selezionatori Elsi Perino e Alessandro Uccelli.

Gli ospiti del Lovers Film Festival 2021

La manifestazione, come ogni anno, può contare su un ricco parterre di ospiti. Ad inaugurare il festival, giovedì sera in Mole Antonelliana (ingresso su prenotazione e a inviti), l’icona del cinema Sandra Milo che dialogherà con Vladimir Luxuria. Lovers, per coloro che non potranno seguire l’evento dal vivo, renderà disponibile il video della serata sul proprio canale YouTube il giorno successivo.

Venerdì sera, alle 22.15, in sala Cabiria, interverrà Yole Signorelli, in arte Fumettibrutti, la celebre fumettista che ha creato l’immagine guida di quest’anno del festival.

Sabato 19 giugno, alle 15.15, sempre in sala Cabiria, la giornalista e conduttrice di Chi l’ha visto? Federica Sciarelli sarà protagonista del talk con Vladimir Luxuria sul caso di Luigi Cerreto e Alessandro Sabatino.

Sempre sabato e sempre in sala Cabiria, ma alle 20, Dori Ghezzi, cantante e storica compagna di vita di Fabrizio De Andrè sarà protagonista di un focus con punto di partenza il famoso pezzo del cantautore genovese Princesa.

Domenica alle 20.00 in sala Cabiria, l’attesa ospite musicale sarà Malika Ayane una delle cantautrici italiane più celebri sulla scena musicale internazionale.

L’attore comico Vincenzo De Lucia sarà, invece, protagonista sul palco di Lovers tutte le sere, da giovedì 17 giugno (ore 20.45, sala Cabiria) a domenica 20 giugno, alle 20.00 (sala Cabiria) durante la closing night.

Sarà ospite di Lovers anche Malika Chalhy, la ventiduenne recentemente cacciata da casa perché lesbica (domenica 20, ore 16.45, sala Rondolino).

Il Programma del Lovers Film Festival 2021

GIOVEDÌ 17 GIUGNO

SALA CABIRIA
20.45
EVENTO SPECIALE
Solitude
FABIO GROSSI • ITALIA, 2021, 7’
Una palestra. Due corpi torniti e atletici. Un gioco di sguardi che si intrecciano. Lo spogliatoio, dove si accende il desiderio. Ma è un se ntimento univoco o corrisposto? La doccia potrebbe diventare un'alcova. O forse il teatro della danzadella seduzione
...
In sala: Fabio Grossi, regista

ALL THE LOVERS – CONCORSO INTERNAZIONALE LUNGOMETRAGGI
Dramarama
JONATHAN WYSOCKI • USA, 2020, 91’
Escondido, California, 1994. Gene, adolescente gay non dichiarato, sta per lasciare gli amici del corso di recitazione,
con i quali ha organizzato una festa d’ addio, per partire per il college. Anche la teatrale Rose, la seria Claire, il magnetico Oscar e il sarcastico Ally sono in partenza. Per Gene, che non vuole perderli, è l’occasione propizia (ed ultima) per uscire all o scoperto e dichiararsi a loro. Il lungometraggio di debutto, nostalgico e divertente, di Jonathan Wysocki, già al Lovers 2017 con A Doll’s Eyes.
In apertura: il saluto di Sandra Milo, i mille volti di Vincenzo De Lucia, la consegna del premio TikTok Lo vers

VENERDÌ 18 GIUGNO
SALA CABIRIA
18.00
ALL THE LOVERS – CONCORSO INTERNAZIONALE LUNGOMETRAGGI
Dramarama
JONATHAN WYSOCKI
• USA, 2020, 91’
O Anthropos me tis Apantiseis (The Man with the Answers)
STELIOS KAMMITSIS • CIPRO/GRECIA/ITALIA, 2021, 85’Per Victor, ventenne greco ex campione di tuffi, tutto cambia improvvisamentequando muore lanonna, con cui viveva. Parte allora per la Germania alla guidadi una vecchia macchina impolverata. Sul traghetto per l’Italia incontra Matthias,giovane e affascinante, che sta tornando a casa e che lo convince a portarloconsé. E che spinge Victor a uscire dalla sua zona di comfort e rivelare le vereragioni che lo hanno spinto a partire. Una volta giunti a destinazione,assecondando le svolte imprevedibili della vita, le loro domande troveranno lerisposte che tanto desiderano?In sala: Stelios Kammitsis, regista, Luca Legnani, produttore

22.15
ALL THE LOVERS–CONCORSO INTERNAZIONALE LUNGOMETRAGGI
Tove
ZAIDA BERGROTH • FINLANDIA, 2020, 100’
La fine della Seconda guerra mondiale porta un nuovo, totalizzante senso di libertà per la pittrice finlandese d’avanguardia Tove Jansson: vive in mododissoluto e intesse un rapporto aperto con un uomo politico sposato, entrando incontrasto con i rigidi ideali del padre scultore. Poi l’incontro con la regista teatraleVivica Bandler: un legame nuovo, che la infiamma e la divora. E le fa capire chel’amore che cerca veramente deve essere ricambiato.

In sala: Fumettibrutti

SALA RONDOLINO
18.15
ALL THE LOVERS–CONCORSO INTERNAZIONALE LUNGOMETRAGGIT
The First Death of Joana (A Primeira Morte de Joana) CRISTIANE OLIVEIRA • BRASILE/FRANCIA, 2021, 91’
Perché zia Rosa è morta a 70 anni senza aver mai avuto un fidanzato? Sul finiredell’estate 2007 un interrogativo assilla la tredicenne brasiliana Joana. Così, spintadall’inseparabile Carolina, inizia un percorso di scoperta, tra realtà e immaginazione, che le rivelerà le regole e i valori della comunità in cui vive e ilsegreto che celano tutte le donne della sua famiglia. E la porterà a capire chedentro di lei qualcosa vuole manifestarsi. Nel mentre una gigantesca centrale eolica viene costruita poco distante. Uncoming ofagepoetico, in cui la coscienza di sé si afferma con naturalezza.

20.30 EVENTO SPECIALE
Genderation
MONIKA TREUT • GERMANIA, 2021, 88’
A più di vent’anni dall’illuminante Gendernauts, la regista tedesca Monika Treut, voce storica del movimento LGBTQI, ritorna nella Bay Area a seguire le pioniere e i pionieri del movimento transgender di allora per scoprire come si sono evolute le loro vite e il mondo dell’attivismo, sul quale esercitano tutt’ora un’influenzaduratura. La continuazione di un racconto che traccia sì bilanci ma anche nuovecostruzioni di senso privato e di comunità in un’epoca profondamente segnatadal governo Trump

22.40
REAL LOVERS–CONCORSO INTERNAZIONALE DOCUMENTARI
Limiar(Threshold)
CORACI RUIZ • BRASILE, 2020, 77’
Tra il 2016 e il 2019 Coraci Ruiz ha documentato il percorso di transizione del figlio. Affrontando i conflitti, le certezze e le incertezze che lo pervadono in una profonda ricerca della sua identità. Da dietro la camera, prende parte alle complessità del momento, cogliendo il cambiamento famigliare e tessendo un delicato dialogo sulla storia del femminismo in Brasile, le criticità dei generi e gli stereotipi in cui tutte e tutti sono coinvolti.

SALA SOLDATI
18.30
EVENTO SPECIALE
Let There Be Colour
ADO HASANOVIC • BOSNIA, 2020, 15’
L’8 settembre 2019 Sarajevo ha ospitato la sua prima Pride March. L’evento è stato considerato ad alto rischio a causa delle minacce dei gruppi religiosi, conservatorie di destra. Let There Be Colour ci racconta questo momento epocale per lacomunità LGBTQI bosniaca, divenuto una pagina di storia imprescindibile per ilPaese.Consegna del premio Riflessi nel Buio: parteciperanno Fabrizio Petri–MinistroPlenipotenziario del Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale,Luca Poma–professore di Scienze della Comunicazione, Arber Kodra–Queer Film 

Days Albania, Fabrizio Fassio–Polychromes (Nizza), la sceneggiatrice ChiaraCruciatti e, in diretta Zoom, il regista Ado Hasanovic
Ingresso gratuito

20.15 FUTURE LOVERS–CONCORSO INTERNAZIONALE CORTOMETRAGGI
È solo nella mia testa (It’s Just in My Head) MARIUS GABRIEL STANCU • ITALIA, 2020, 17’
Andreas e Alessandro sono amici da sempre. Studiano in città diverse, ma passano ancora tutte le estati insieme. Prima di andarsene, Andreas decide difare ad Alessandro un regalo: gli lascia una busta piena di foto stampate, selfie e non solo...Sul retro di alcune, le tracce del sentimento che non ha mai osato rivelargli.

The Crossroad
ALEX LAURIA • ITALIA, 2021, 10’
Tre personaggi: un uomo stanco che rientra a casa dopo un lungo turno infabbrica, una giovane donna incinta ed un uomo a caccia nel bosco. Due automobili ed un fucile. Alcune scelte che si riveleranno determinanti in un breve scorcio della vita di queste persone dirette verso lo stesso incrocio stradale.
Dal giorno finché sera(From Day While Nightfall)
ALESSANDRO GATTUSO • ITALIA, 2020, 15’
Unavoceci conduce nella nebulosa dei ricordi di un uomo. Le immagini simescolano cercando di dar forma al passato. Momenti d’infanzia, dell’età adultae il ricordo dell’amore per un altro uomo emergono come archeologia di una memoria scomposta e frammentata. Un’elegia personale e, al tempo stesso, collettiva.

Snake
ANDREY VOLKASHIN • REPUBBLICA DI MACEDONIA DEL NORD, 2021, 20’
Lastoria dolceamara di un’amicizia insolita tra un monello di nove anni, Mario, e un ragazzo gay con la passione per i serpenti e le mises eccentriche, Borche. Un legame messo alla prova dai pregiudizi culturali e dal disprezzo dei genitori, sullo sfondo diun piccolo paese in un angolo della Macedonia.

Babtou fragile (Fragile)
HAKIM MAO • FRANCIA, 2020, 20’
Mehdi è un giovane romantico, per certi versi un po’bloccato. Olive, la suamigliore amica, lo spinge a conoscere nuova gente sulle app di incontri. Quando finalmente Mehdi si decide a passare all’azione, non immagina quali possano essere le aspettative speciali del ragazzo che sta per incontrare.

In sala: Alex Lauria, regista diThe Crossroad, Alessandro Gattuso, regista di Dal giorno finché sera.

22.30
EVENTO SPECIALE
Milkwater
MORGAN INGARI • USA, 2020, 101’Milo decide di diventare madre surrogata e donatrice di ovuli per Roger, gay piùanziano che ha incontrato in un bar: le sembra così di aver finalmente trovato,sebbene in modo del tutto avventato, uno scopo per cui andare avanti. Tuttavia,affezionatasi sempre più al futuro padre, inizia a sfruttare la gravidanzacomemezzo per rimanere radicata nella sua vita. Un cambio di atteggiamento che nonsfugge a Roger, che cerca di prendere le distanze dalla ragazza. Milo si trova cosìa dovere affrontare, forse per la prima volta, le conseguenze del coinvolgimentoemotivochesta vivendo e delle sue decisioni...

SABATO 19 GIUGNO

SALA CABIRIA
15.15 EVENTO SPECIALE INCONTRO CON FEDERICA SCIARELLI
Il caso di Luigi Cerreto e Alessandro Sabatino.
Ingresso gratuito

16.45 EVENTO SPECIALE
La nave del olvido (ForgottenRoads)
NICOL RUIZ • CILE, 2020, 71’
Claudina è una donna di campagna, dalle idee tradizionali. Dopo la morte delmarito, è costretta a trasferirsi, con il nipote Cristobal e sua figlia Alejandra, in unacittadina del sud del Cile. Qui incontra Elsa, lavicinadi casa, che, sebbene siasposata, le fascoprire il vero amore. Costantemente sotto esame e giudizio daparte della comunità conservatrice dove vive, ossessionata dagli avvistamenti diUFO, inizia per lei un duro viaggio per essere finalmente libera, chele darà ilcoraggio di lasciarsi tutto alle spalle. E di capire che la libertà è un bene individuale e inalienabile.

18.15 ALL THE LOVERS–CONCORSO INTERNAZIONALE LUNGOMETRAGGI
Landlocked TIMOTHY HALL • USA, 2021, 82’
Nick è uno chef in procinto di aprire il suo primo ristorante e su cui pesa la recenteperdita della madre. Su richiesta della moglie, pur riluttante, invita il padre, ora donna transgender, a St. Simons Island, in Georgia, per la dispersione delle ceneri. Mentre viaggiano attraverso il Sud-Est americano, devono venire a patti con il doloroso passato che li lega, facendo riemergere la loro tumultuosa storia familiare. Ma ciò che li attende è una nuova strada da percorrere. Un film intimo epotente, con due interpretazioni che lasciano senza parole.

20.00 EVENTO SPECIALE
LOVERS INCONTRA DORI GHEZZI
Con lei parleremo di Fabrizio De André e di don Gallo: voce alle Princesae a tutte le Anime Salve. Parteciperanno Domenico Chionetti, presidente Comunità SanBenedetto al Porto, e Rossella Bianchi, presidente dell’Associazione Princesa. Verrà presentato il mini doc Princesa di Ugo Roffi.

ALL THE LOVERS–CONCORSO INTERNAZIONALE LUNGOMETRAGGI
Jump, Darling
PHIL CONNELL • CANADA, 2020, 90’
Mezzo truccato davanti allo specchio del camerino di un vivace bar gay di città, Russell, attore riciclatosi come drag queen, riceve uno straziante ultimatum. Sopraffatto, fugge in campagna dalla nonna Margaret, sardonica ma segnata dalla vecchiaia. In una soluzione perfetta per entrambi, ma precaria, lui sitrasferisce da lei per salvarla dalla casa di riposo. Nonostante i fantasmi del passato e del presente, Russell riesce a illuminare il bar locale con il suo alter ego Fishy Falters, pur faticando a mettere afuoco la sua audace, nuova identità. Mentre Margaret combatte per riprendere il controllo.

22.30
ALL THE LOVERS–CONCORSO INTERNAZIONALE LUNGOMETRAGGI
Swan Song
TODD STEPHENS • USA, 2021, 105’
I bei tempi sembrano davvero andati (e lontanissimi) per l’inacidito Pat Pitsenbarger, parrucchiere dell’alta società, ormai in pensione, recluso inun’anonima casa di riposo dell’Ohio. Per lui le giornate si susseguono tutte uguali,sigaretta dopo sigaretta, fino a quando non riceve una bizzarra richiesta daparte dell’esecutore testamentario di una sua antica cliente...Una commedia arguta e camp diretta dal veterano Todd Stephens che si avvale, per il ruolo del nostalgico ma irresistibile protagonista, dell’iconico Udo Kier, perfettamente a suo agio nell’interpretarne il canto del cigno.

SALA RONDOLINO
14.30 ALL THE LOVERS–CONCORSO INTERNAZIONALE LUNGOMETRAGGIO
Anthropos me tis Apantiseis (The Man with the Answers)
STELIOSKAMMITSIS • CIPRO/GRECIA/ITALIA, 2021, 85’

16.15 REAL LOVERS–CONCORSO INTERNAZIONALE DOCUMENTARI
Steelers: the World’s First Gay Rugby
ClubE AMMON ASHTON-ATKINSON • REGNO UNITO, 2020, 80’
Il reporter televisivo australiano Eammon Ashton-Atkinson si trasferisce nel RegnoUnito per seguire le vicende degli Steelers: l’unica squadra di rugby inglese gay. Tre i personaggi principali di questa avvincente narrazione: l’allenatrice lesbica che combatte la misoginia dentro e fuori dal campo, il giocatore semiprofessionista caduto in depressione dopo il suo coming out e Drew, drag queen di notte e rugbista di giorno.

18.15 REAL LOVERS–CONCORSO INTERNAZIONALE DOCUMENTARI
Socks On Fire
BO MCGUIRE • USA, 2020, 93’
Utilizzando materiali di archivio in VHS, Bo McGuire, giovane regista queer, compone una vera e propria lettera d’amore alla nonna appena deceduta: la matriarca di una numerosa famiglia del profondo SudAmerica, segnata dagli scontri tra una vecchia zia omofoba e lo zio omosessualeche se ne contendono l’eredità...Il ritratto, grottesco, malinconico e ironico, diuna famiglia non convenzionale e della costruzione della propria identità.

20.15 REAL LOVERS–CONCORSO INTERNAZIONALE DOCUMENTARI
The Mystery of the Pink Flamingo
JAVIER POLO GANDÍA • SPAGNA, 2020, 86’
Cosa si cela dietro il fenicottero rosa, icona kitsch per eccellenza? Qual è la sua  storia? Ce lo spiega, o almeno ci prova, un documentario che diviene un’esilarante indagine su un fenomeno socio culturale, in cui il protagonista ha raccolto, da una bizzarra selezione di personaggi, tutte le teorie e le interpretazioni possibili. In collaborazione con Torino Spiritualità.

22.15 FUTURE LOVERS–CONCORSO INTERNAZIONALE CORTOMETRAGGI
Marlon Brando

VINCENT TILANUS • PAESI BASSI, 2020, 19’
Sono gli ultimi giorni del liceo: Cas e Naomi preferiscono passare il loro tempo insieme. Come “fratello e sorella” di genitori diversi, vivono una sicurezza e un affetto altrove assenti. I progetti futuri sembrano dividerli, la relazione che li lega è a repentaglio. E Cas deve trovare il coraggio di restare solo.

Luz De Presença (A Present Light)
DIOGOCOSTA AMARANTE • PORTOGALLO, 2021, 19’
Durante una serata di pioggia un uomo triste esce di casa per recapitare una lettera a qualcuno che lo ha recentemente lasciato. A un incrocio incontra unadonna che lo mette in guardia sulla scivolosità della strada. “Così ho incontrato Diana”. Soffrendo per il proprio cuore spezzato, Gonçalo cade dalla sua moto.

U Up?
VIKTÓRIA SZEMERÉDY • UNGHERIA, 2020, 9’
Ben è a casa da solo quando Nico gli manda un messaggio breve ma chiaro. Due parole che contengono tutto quello che per Nico sono corteggiamento e preliminari. Il suo atteggiamento, distaccato e deciso, blocca Ben dal mostrare ciò che prova: la paura di essere rifiutato fa svanire un istante di potenziale apertura.

MEISJESJONGENSMIX (GirlsBoysMix)
LARA AERTS• PAESI BASSI, 2020, 7’
Weng Long ha nove anni, e con naturalezza e candore, spiega di essere intersex, che indossa vestiti da maschio e da femmina, e che ama giochi pensati per entrambi i generi. Ma c’è chi dice “se sei ragazzo e ragazza allo stesso tempo, infondo non sei niente”. Perché è così importante essere o uno o l’altra?

Peach
SOPHIE SAVILLE • AUSTRALIA, 2021, 8’
Sarah, una ragazza ansiosa e introversa, con qualche problema di interazione,finalmente ottiene un appuntamento con una tipa niente male, Peach. C’è un solo problema: Sarah non è affatto sicura che quello sia davvero un appuntamento.

Personals
SASHA ARGIROV • CANADA, 2020, 13’
Quando un incontro a un glory hole fabbricato in casa lascia intravedere una connessione inattesa, due solitari con problemi di ansia da socialità devono mettere alla prova la propria vulnerabilità per trovare un’intimità che forse non ricordano di desiderare

Victoria
DANIEL TOLEDO SAURA • SPAGNA, 2020, 8
’La storia di un incontro e, al tempo stesso, di un ricongiungimento. È il racconto del momento in cui Ana vede Clara per la prima volta.

The Odyssey
EMMANUELLE MATTANA • AUSTRALIA, 2021, 7’
Finalmente la lezione via Zoom diventa interessante per la tredicenne Kiki, quandosi accorge che lo schermo del suo computer funge anche da portale d’accesso per la camera della ragazza per cui ha una cotta...

SALA SOLDATI

14.15 FUTURE LOVERS–CONCORSO INTERNAZIONALE CORTOMETRAGGI

È solo nella mia testa(It’s Just in My Head)
MARIUS GABRIEL STANCU • ITALIA, 2020, 17’

The Crossroad
ALEX LAURIA • ITALIA,2021, 10’

Dal giorno finché sera (From Day While Nightfall)
ALESSANDRO GATTUSO • ITALIA, 2020, 15’

Snake
ANDREY VOLKASHIN • REPUBBLICA DI MACEDONIA DEL NORD, 2021, 20’

Babtou fragile (Fragile)
HAKIM MAO •FRANCIA, 2020, 20’16.45

EVENTO SPECIALE
Via degli specchi
GIOVANNA GAGLIARDO • ITALIA, 1983, 35MM, 82’
Francesca, donna-giudice, è felicemente sposata con un uomo ricco e disuccesso. Poco prima delle vacanze viene incaricata di far luce sulla misteriosamorte di una ragazza, Rosa, buttatasi dalla terrazza di casa. Ne interroga, quindi,amici e vicini, tra cui Veronica che, abitandole dirimpetto, ha seguito tutta la vicenda. Scoprendo la tresca del marito con Rosa e il suo coinvolgimento nel suicidio o, forse, omicidio. Ma Francesca ha un ultimo confronto con Veronica, da cui scaturisce una lite...L’omaggio del Lovers a Milva, qui nel ruolo di Veronica. In collegamento Zoom: Martina Corgnati, figlia di Milva.

19.00 EVENTO SPECIALE
Era Ieri
VALENTINA PEDICINI • ITALIA, 2016, 13’
Giò ha tredici anni e vive nel Sud Italia. È a capo di una banda di ragazzi ed è segretamente innamorata di Paola. È pronta a competere con i rivali maschi pur di conquistare il suo cuore. L’ultimo giorno d’estate le cose sembrano cambiare per sempre.

My Marlboro City
VALENTINA PEDICINI • ITALIA, 2010, 50’
Brindisi è stata per anni considerata il regno del contrabbando di sigarette. La regista torna a casa per scoprire cosa è rimasto di quel passato, verso cosa si muove il futuro. Una città raccontata attraverso la vita di quattro personaggi e quattro generazioni. Nanda, Rino, Salvatore, Andrea: amore, carcere, passato, speranza a Marlboro City. A pochi mesi dalla sua scomparsa, il Lovers omaggia Valentina Pedicini, ospite del Festival nel 2017, con una masterclass sul cinema del reale. Ingresso gratuito

20.30 FUTURE LOVERS–CONCORSO INTERNAZIONALE CORTOMETRAGGI

The Call
MARIOS PSARAS • CIPRO, 2020, 10’
Unapersona transgender riceve al telefono la notizia della morte della madre, e l’invito a tornare per il funerale. Con una precisazione. Perché mai scegliere tra l’amore filiale e vivere la propria verità?

Apodrasi apo ton Efthrafsto Planiti (Escaping the Fragile Planet)
THANASSIS TSIMPINIS • GRECIA, 2020, 17’
Qualche ora prima della fine del mondo, due giovani si incontrano per caso, mentre una misteriosa nebbia rosa si diffonde in tutta la città. La loro relazione durerà solo un giorno, ma in un mondo distrutto, invaso dalla paura, pochi momenti di intimità sono sufficienti per sentirsi al sicuro contro la fine certa.

Desconexo (Offline)
LUI AVALLOS • BRASILE, 2020, 30’
A seguito di un decreto presidenziale che interrompe ogni connessione a Internet, due vicini, che non si sono mai rivolti la parola ma hanno una relazione divenerazione online–uno vende performance porno in cam che l’altro consuma avidamente–si incontrano per vivere una giornata offline.

Dustin
NAÏLA GUIGUET • FRANCIA, 2020, 20’
In un capannone abbandonato, una folla danza al ritmo dei 145 BPM della techno. Là in mezzo c’è Dustin, una giovane persona transgender, con la sua crew: Felix, Raya e Juan. Man mano che la notte avanza, l’isteria collettiva sitrasforma in dolce malinconia, e l’euforia diventa voglia di tenerezza.

L’Empoté (Extra Flavour)
CARLOS ABASCAL PEIRÓ • FRANCIA, 2020, 9’
Joachim è un sessantenne qualsiasi con un’ossessione segreta, anzi due: osservarela clientela maschile della palestra di fronte a casa. Mentre divora cetrioli sottaceto. Quando un giorno il barattolo easy open che ha tra le mani non sia presente che questo è un segno: che il grande momento sia arrivato?

22.45 EVENTO SPECIALE
Let There Be Colour
ADO HASANOVIC • BOSNIA, 2020, 15’

REAL LOVERS–CONCORSO INTERNAZIONALE DOCUMENTARI AIDS
Diva: The Legend of Connie Norman
DANTE ALENCASTRE • USA, 2021, DCP, 62’
Connie Norman, auto-nominatasi AIDS Diva, è stata la portavoce di ACT UP / LosAngeles tra la fine degli anni Ottanta e gli anni Novanta. Si descriveva come “ex-drag queen, ex prostituta, ex tossicodipendente, ex giovane ad alto rischio edonna transessuale sieropositiva”.O, più semplicemente, un essere umano incerca della sua umanità.

DOMENICA 20 GIUGNO

SALA CABIRIA14.15
EVENTO SPECIALE
Milkwater
MORGAN INGARI• USA, 2020, 101’16.30

ALL THE LOVERS–CONCORSO INTERNAZIONALE LUNGOMETRAGGI
Jump, Darling
PHIL CONNELL • CANADA, 2020, 90

20.00 SERATA DI CHIUSURA PREMIAZIONE DEI FILM VINCITOR

In apertura: la voce di Malika Ayane, le trasformazioni di Vincenzo De Lucia e una delegazione del Festival MIX Milano

EVENTO SPECIALE
Sublet
EYTAN FOX • ISRAELE, 2020, 89’Michael, giornalista del “New York Times”, da poco reduce da una tragedia personale, è a Tel Aviv per motivi professionali, che vuole sbrigare in fretta. Ma quando subaffitta un appartamento da Tomer, giovane studente di cinema, si ritrova coinvolto dalla vita della città. E da Tomer, con cui inizia un improbabile e intenso legame, che trasformerà, inaspettatamente, le loro esistenze. Eytan Fox, nato a New York City e cresciuto in Israele, già al Lovers con The Bubble,Yossie Cupcakes, esamina i diversi lati della propria identità raccontando la relazione tradue uomini apparentemente diversi e lontani.

SALA RONDOLINO

14.30 FUTURE LOVERS–CONCORSO INTERNAZIONALE CORTOMETRAGGI
The Call
MARIOS PSARAS • CIPRO, 2020, 10’

Apodrasi apo ton Efthrafsto Planiti(Escaping the Fragile Planet)
THANASSIS TSIMPINIS • GRECIA, 2020, 17’

Desconexo (Offline)
LUI AVALLOS • BRASILE, 2020, 30’

Dustin
NAÏLAGUIGUET • FRANCIA, 2020, 20’

L’Empoté (Extra Flavour)
CARLOS ABASCAL PEIRÓ • FRANCIA, 2020, 9’

16.45 LOVERS INCONTRA ZAN
Con Vladimir Luxuria, Alessandro Zan, Malika Chalhy, Costantino dellaGherardesca e Alessandro Battaglia–Coordinatore diTorino Pride. Ingresso gratuito

18.30 FUTURE LOVERS–CONCORSO INTERNAZIONALE CORTOMETRAGGI 

Marlon Brando
VINCENT TILANUS • PAESI BASSI, 2020, 19’

Luz De Presença(A Present Light)
DIOGO COSTA AMARANTE • PORTOGALLO, 2021, 19’

U Up?
VIKTÓRIA SZEMERÉDY•UNGHERIA, 2020, 9’

MEISJESJONGENSMIX(GirlsBoysMix)
LARA AERTS • PAESI BASSI, 2020, 7’PeachSOPHIE SAVILLE • AUSTRALIA, 2021, 8’

Personals
SASHA ARGIROV • CANADA, 2020, 13’

Victoria
DANIELTOLEDO SAURA • SPAGNA, 2020, 8’

The Odyssey
EMMANUELLE MATTANA • AUSTRALIA, 2021, 7’20.30

ALL THE LOVERS–CONCORSO INTERNAZIONALE LUNGOMETRAGGI
Landlocked
TIMOTHY HALL • USA, 2021, 82’22.30

ALLTHE LOVERS–CONCORSO INTERNAZIONALE LUNGOMETRAGGI
The First Death of Joana(A Primeira Mortede Joana)
CRISTIANE OLIVEIRA • BRASILE/FRANCIA, 2021, 91’

SALA SOLDATI 14.15 ALL THE LOVERS–CONCORSO INTERNAZIONALE LUNGOMETRAGGI
Tove
ZAIDA BERGROTH • FINLANDIA, 2020, 100’

16.15 EVENTO SPECIALE
No Ordinary Man
AISLING CHIN-YEE, CHASEJOYNT • CANADA, 2020, 84’
Marito, padre adottivo e musicista, Billy Tipton, nato nel 1914 in Oklahoma, è universalmente considerato una delle icone della musica jazz del Ventesimo secolo. Solo alla sua morte, nel 1989, viene a galla il segreto che ha sempre custodito gelosamente: molto prima della nascita del movimento trans Tipton ha vissuto da f to m senza che nessuno ne fosse a conoscenza. Attraverso le testimonianze, tra passato e presente, di altre persone transgender, riviviamo la storia di uomo fuori dal comune, sotto ogni punto di vista.

18.15
Petite fille (Little Girl)
SEBASTIEN LIFSHITZ • FRANCIA, 2020, 90’
Sasha ha sette anni e ha sempre saputo di essere una femmina, anche se è nata maschio. Poiché la società non la tratta come gli altri bambini della sua età, la sua famiglia, che la sostiene, si sforza costantemente di farla capire e di farla accettare. L’ultimo documentario, presentato alla Berlinale 2020, del regista francese Sébastien Lifshitz. Più volte ospite del Festival, attento osservatore, dagli anni Novanta, dell’universo LGBTQI, del quale ha raccontato, con sensibilità e acume, le mutazioni ed i cambiamenti.

20.15
ALL THE LOVERS–CONCORSO INTERNAZIONALE LUNGOMETRAGGI
Swan Song
TODD STEPHENS • USA, 2021, 105’

22.15
ALL THE LOVERS–CONCORSO INTERNAZIONALE LUNGOMETRAGGI
PROIEZIONE DEL LUNGOMETRAGGIO VINCITORE

I premi del Lovers Film Festival 2021

Il festival ha 3 sezioni competitiveAll The Lovers, concorso internazionale lungometraggi; Real Lovers, concorso internazionale documentari e Future Lovers, concorso internazionale cortometraggi. Le tre giurie sono presiedute e coordinate rispettivamente da: Costantino della Gherardesca, Adele Tulli e Francesco Foschini.

Una giuria di giovani studenti assegnerà poi il premio Young Lovers scegliendo un film del Concorso Internazionale Lungometraggi. Verranno anche assegnati il premio speciale dedicato a Giò Stajano che Lovers, da un’idea dello scrittore Willy Vaira e di Claudio Carossa, dedica alla memoria di Giò Stajano e il premio Torino Pride che verrà assegnato al film giudicato più efficace nell’esprimere il passaggio di senso tra generazione diverse, pronte ad accogliere le nuove istanze identitarie. Novità 2021 il premio TikTok Lovers. Con l’hashtag #ilmiofilmarcobaleno ogni membro della comunità del social potrà partecipare alla selezione del migliore filmato sul social dedicato al cinema LGBTQI. I tre migliori corti saranno proiettati al Festival nella serata di apertura e il vincitore verrà premiato, anche in diretta sul social. Quest’anno, con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri, Lovers assegnerà anche il premio Riflessi nel buio, dedicato a registi di film a tematica LGBTQI+ che lavorino o abbiano lavorato in un Paese a forte rischio di discriminazione, o – nei casi peggiori – di incarcerazione, tortura o morte. A venire insignito del riconoscimento sarà il documentario bosniaco Let There Be Colour.

I temi del Lovers Film Festival 2021

Vladimir Luxuria, insieme al responsabile della selezione Angelo Acerbi e ai selezionatori Elsi Perino e Alessandro Uccelli, hanno selezionato pellicole che affrontano temi di attualità nodali per la comunità LGBTQI e per i suoi alleati come i rapporti con la famiglia, l’omofobia, i ricordi del passato, la militanza, la scoperta e l’accettazione di sé e l’amore.

Mai come quest'anno la programmazione è caratterizzata da titoli che mettono al centro della narrazione la componente identitaria, di comunità e nuovi linguaggi di ricerca autoriale.

I documentari selezionati delineano in maniera netta l'attualità delle istanze della collettività LGBTQI+, ma anche i punti nevralgici in cui la richiesta di diritti, di riconoscimento e di visibilità diventano convergenze di lotte e intenti.

Informazioni, orari e biglietti del Lovers Film Festival 2021

Cinema Massimo–MNC
Via Verdi 18–10124 Torino T.: +39 011 8138574

Tutti i film sono in lingua originale con sottotitoli. L’accesso alle proiezioni dei film ancora privi di visto della censura non è consentito ai minori di 18 anni.

Non sarà attivo il servizio di biglietteria presso il Cinema Massimo: per ragioni organizzative e logistiche, in ottemperanza alle norme di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, i biglietti per le proiezioni potrannoessere acquistati esclusivamente online con assegnazione libera dei posti acquistati in prevendita.

TARIFFE BIGLIETTI E ABBONAMENTI
Biglietto unico: €5
Biglietto serata di apertura €8
Biglietto serata di chiusura €10

EVENTI A INGRESSO GRATUITO Saràpossibile ritirare il voucher d’ingresso presso la biglietteria del Cinema Massimo, fino ad esaurimento dei posti disponibili, dal 18 giugno in poi.

Scopri cosa fare oggi a Torino consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Torino.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"