La magia del foliage al Castello di Miradolo

Castello di Miradolo Cerca sulla mappa
Sabato07Ottobre2023

Nel parco del Castello di Miradolo, in autunno, la natura mette in scena il suo spettacolo, tra alberi monumentali e il suggestivo bosco di bambù giganti. Accompagnati da Emanuela Durand, naturalista e guida escursionistica ambientale, nella passeggiata guidata La magia del foliage, sabato 7 ottobre alle ore 11, i partecipanti scoprono gli alberi centenari del parco e i ritmi biologici delle piante osservando i cambiamenti che sopraggiungono nel giardino in queste settimane con l’avvento dei primi freddi e la preparazione al lungo inverno. Le foglie seccano e lentamente si tingono d’oro, di rosso e di arancione, come per mano di un abile pittore. Il giardino appare in una veste davvero insolita e affascinante.

Se l’estate è il momento di maggior rigoglio dei fiori di idrangea anche l’autunno riserva splendide sorprese: da settembre molte specie cambiano i loro colori con fiori che da bianchi diventano verdi, o da rosa diventano ruggine; le foglie, prima verdi, regalano tante tonalità dal giallo all’amaranto. Questa è la stagione in cui pensare alla cura delle ortensie, per prepararle al freddo dell’inverno e alla fioritura della prossima primavera. La dottoressa Eva Boasso nell’incontro Sorprese d’autunno. Ortensie, colori e cura” in programma alle ore 15, accompagna i partecipanti nel parco alla scoperta dei tanti esemplari e delle cure migliori per ognuno.

Al termine delle attività, la Caffetteria del Castello propone un pranzo o un aperitivo nell’elegante spazio dell’atelier di pittura della contessa Sofia, affacciato sul parco e sul giardino degli aromi.

INFO

Castello di Miradolo, via Cardonata 2, San Secondo di Pinerolo (TO)

0121 502761

Sabato 7 ottobre

Ore 11: passeggiata guidata “La magia del foliage”, con Emanuela Durand

Ore 15: passeggiata e incontro “Sorprese d’autunno. Ortensie, colori e cura”, con Eva Boasso

Costo di ciascuna attività: 6 euro + ingresso al Parco

Biglietti: 6 euro a persona, gratuito 0-5 anni, possessori Tessera Abbonamento Musei, Torino + Piemonte Card, Passaporto culturale, Disability Card e accompagnatore

Prenotazione obbligatoria per tutte le attività: 0121 502761 prenotazioni@fondazionecosso.it

www.fondazionecosso.com

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter