Escursione a Capo Mele e Colla Micheri, definito Un paradiso in terra da Thor Heyerdahl - Savona

Escursione a Capo Mele e Colla Micheri, definito Un paradiso in terra da Thor Heyerdahl - Andora - Savona

02/02/2023

Domenica 5 febbraio 2023

Ore 10:15

Savona - Domenica 5 febbraio 2023, Escursionismo Liguria organizza un trekking a Capo Mele "Un paradiso in terra", così Thor Heyerdahl definì Colla Micheri.

Savona - Andora si trova all'estremo ponente della Riviera delle Palme, alla foce del torrente Merula, tra le insenature di Capo Mele e Capo Mimosa. L'itinerario proposto sale verso l'altura fortificata del Paraxo, che comprende la chiesetta di San Nicolò (sec. XI-XII) e il castello-fortezza fatto costruire dai Marchesi di Clavesana nel XII secolo. Dopo aver visitato l'agglomerato medioevale di frazione Castello e la chiesa dei Santi Giacomo e Filippo, uno dei più importanti e meglio conservati complessi monumentali di tutta la Liguria, si prosegue lungo la Via Julia Augusta verso Capo Mele e la più estesa macchia di pini d'Aleppo della provincia di Savona. Un perfetto cocktail di aria-sole-terra-mare, abbellito da Colla Micheri, l’incantevole borgo medioevale circondato dagli ulivi, rimasto sorprendentemente distaccato dalla mondanità della costa.

Savona - Le case del villaggio sono raccolte attorno alla piazzetta centrale in lastricato grigio e bianco, insieme alla piccola chiesa di San Sebastiano. Seguendo le strette vie, che nel 1814 videro anche il passaggio di Papa Pio VIII di ritorno dall'esilio francese, si sale verso un antico mulino a vento, al sacrario di Thor Heyerdahl e al balcone panoramico di Capo Mele. La cappella dei SS Cosma e Damiano rappresenta l'ultimo punto d'interesse di questa piacevole escursione ad anello. Le informazioni per partecipare al trekking nel Ponente della Liguria:

  • Tipologia itinerario: escursione storico-cultura e paesaggistica fruibile con il treno
  • Quota di partecipazione: 15 euro. Per i bambini di età inferiore agli 8 anni tariffa ridotta a 10 euro;
  • Iscrizione obbligatoria. Bisogna scrivere all'indirizzo e-mail escursionismoliguria@gmail.com oppure numero WhatsApp 342 9963552 specificando i seguenti dati: nome, cognome, numero di cellulare, codice fiscale e residenza, indirizzo mail;
  • Appuntamento ore 10.15 a Andora, presso il municipio. Impostare sul navigatore: Municipio Andora, via Cavour 94. Parcheggio gratuito in via Cavour 31. Fine gita alla stazione FS di Andora prevista per le 17.45 circa. Pranzo al sacco;
  • Difficoltà: Media (scala difficoltà del Club Alpino Italiano: E = Escursionistico). Dislivello: + - 350 metri. Durata della camminata: 4 ore circa, non comprensive delle soste con le spiegazioni delle Guide, pranzo al sacco;
  • Equipaggiamento consigliato: abbigliamento comodo e sportivo, scarpe da trekking.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 25/03/2023 alle ore 18:25.

Potrebbe interessarti anche: Giornate Fai di Primavera 2023 a Savona e provincia: luoghi aperti e visite guidate, Savona, fino al 26 marzo 2023 , Festival del Vento a Spotorno 2023: aquiloni in volo, installazioni ed eventi, Savona, fino al 26 marzo 2023 , Ambiente...Caro estinto, mostra collettiva, Savona, fino al 26 marzo 2023 , A Marina di Loano i bolidi della Rievocazione Storica della Coppa Milano-Sanremo, Savona, 25 marzo 2023

Fotogallery

Scopri cosa fare oggi a Savona consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Savona.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"