Trekking sotto la luna nel Beigua, dal Faiallo lungo l'Alta Via dei Monti Liguri - Savona

Trekking sotto la luna nel Beigua, dal Faiallo lungo l'Alta Via dei Monti Liguri - Passo del Faiallo (Urbe) - Savona

31/01/2023

Sabato 4 febbraio 2023

Ore 17:30

Savona - Un'escursione serale romantica in programma sabato 4 febbraio 2023. Con la guida del Parco del Beigua, ben equipaggiati per il freddo e dotati di torcia o frontalino, si parte nel tardo pomeriggio dal Passo del Faiallo per percorrere uno dei tratti più panoramici dell'Alta Via dei Monti Liguri illuminato dalla luna. 

Savona - L'escursione è mediamente impegnativa, indicata per camminatori abituali. Il rientro è previsto intorno alle ore 21 e per chi vuole è possibile cenare presso il Ristorante La Nuvola sul mare. Prenotazione obbligatoria on-line entro venerdì 3 febbraio alle ore 18, fino ad esaurimento dei posti disponibili. Ritrovo: ore 17.30 presso albergo-rifugio La nuvola sul mare, Passo del Faiallo, Urbe. Costo 6 euro a persona (non comprensivo della cena, che è facoltativa e va pagata a parte). Per informazioni: tel. 393 9896251 (Guide Parco del Beigua - Coop. Dafne). In caso di maltempo, l'escursione potrebbe essere rimandata.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 25/03/2023 alle ore 19:09.

Potrebbe interessarti anche: Giornate Fai di Primavera 2023 a Savona e provincia: luoghi aperti e visite guidate, Savona, fino al 26 marzo 2023 , Festival del Vento a Spotorno 2023: aquiloni in volo, installazioni ed eventi, Savona, fino al 26 marzo 2023 , Ambiente...Caro estinto, mostra collettiva, Savona, fino al 26 marzo 2023 , A Marina di Loano i bolidi della Rievocazione Storica della Coppa Milano-Sanremo, Savona, 25 marzo 2023

Scopri cosa fare oggi a Savona consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Savona.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"