Savona - Venerdì 24 giugno 2022, alle ore 17, presso la Sala Rossa del Comune di Savona, sono presentati gli Atti del convegno di Varazze su Claudio Baglietto a cura dell'istituto Storico della Resistenza dell'età Contemporanea, con il patrocinio dal Comune di Varazze. Il volume Guerra, pace, nonviolenza (Biblion Edizioni), con una introduzione di Daniele Mengozzi costituisce la pubblicazione degli Atti del Convegno tenuto a Varazze il 29 aprile 2016. Intervengono: Mauro Righello, presidente ISREC-Savona; Alberto de Sanctis, docente Università di Genova; Magda Tassinari, pronipote di Claudio Baglietto; Pietro Polito, direttore Istituto Piero Gobetti di Torino.
Savona - Il fuoco pulsante di un’intelligenza rara e di una coscienza lucida e integerrima, che rifiuta di piegarsi alla volontà dello Stato nel momento in cui gli impone l’obbligo di uccidere: questo il tratto fondamentale della personalità di Claudio Baglietto (Varazze, 4 dicembre 1908 - Basilea, 28 giugno 1940). Giovane studioso formatosi alla Scuola Normale Superiore di Pisa, uomo semplice, metodico, coerente e amante della verità, che nel 1932, da poco laureato, mentre si trova a Friburgo con una borsa di studio per seguire le lezioni di Heidegger, rifiuta di tornare in Italia per sottrarsi al servizio militare obbligatorio. Un rifiuto le cui radici affondano non tanto in motivi politici, quanto piuttosto in ragioni esclusivamente religiose e morali, quali soprattutto l’incapacità di accettare il male e la violenza in qualsiasi forma. Un atto eroico, che costringe Baglietto, filosofo della nonviolenza, a rinunciare a una brillante carriera accademica e a condurre una vita in esilio, fino alla morte in solitudine, lontano da amici e familiari.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 26/09/2023 alle ore 18:03.
Potrebbe interessarti anche: Sergio Rizzo presenta Il Titanic delle pensioni, Savona, 28 settembre 2023 , Festa Nazionale del Tartufo 2023 a Millesimo con mercato, gastronomia ed eventi, Savona, dal 29 settembre al 1 ottobre 2023 , Mercato della Riviera delle Palme a Finale Ligure, bancarelle con i migliori ambulanti, Savona, 1 ottobre 2023 , Concerto del Coro Polifonico di Valleggia a Loano, Savona, 30 settembre 2023