Festival Tensioni 2020 a Rovigo: il programma

Festival Tensioni 2020 a Rovigo: il programma

Teatro Rovigo Venerdì 25 settembre 2020

Clicca per guardare la fotogallery
© facebook.com/FabbricaDelloZucchero/photos

Rovigo - Torna il 3 e il 4 ottobre 2020, nel complesso Censer di Rovigo (viale Porta Adige 45), Tensioni - geografia delle relazioni, festival multidisciplinare raccontato da suoni, visioni, corpi, parole, arte, fotografia e poesia. Tensioni è un festival culturale di arti e sguardi sul tempo presente. Un viaggio attraverso le tensioni del quotidiano, le energie che generano i cambiamenti, le scosse che aprono nuove destinazioni. L'evento, curato dalla cooperativa culturale di Rovigo La Fabbrica dello Zucchero, è realizzato in collaborazione con Fondazione Rovigo Cultura, Censer Rovigo Fiere, Ente Rovigo Festival e Associazione balletto Fabula Saltica. Mentelocale.it è media partner della manifestazione.

Il tema del festival è, anche quest’anno, la geografia delle relazioni, un argomento che Tensioni sta esplorando in tre anni di manifestazione.

Al centro verrà messa la riflessione sulla persona, sulle relazioni interpersonali e sociali, sulle connessioni intersoggettive, sul bisogno fondamentale e fisico dell’incontro e del rapporto con gli altri, auspicando un passaggio dall’io al noi.
Che tipo di nuova socialità ci aspetta nel post Coronavirus? E come immaginiamo e ridefiniremo gli spazi, da quello pubblico a quello privato, come le emozioni li stanno trasformando?

Festival Tensioni 2020: il programma

Quattro le rotte direzionali che compongono l’ideale mappa delle relazioni che si andranno ad esplorare, in cui sono raggruppati gli eventi del Festival: le rotte del linguaggio, le trame di umanità, le nuove mappe, le cinture di insicurezza.

Ecco il programma completo del Festival Tensioni 2020.

Scopri cosa fare oggi a Rovigo consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Rovigo.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"