FestivalDanza, prima edizione: arte, danza e cinema - Roma

FestivalDanza, prima edizione: arte, danza e cinema - Centro Congressi SGM - Roma

18/10/2018

Fino a domenica 21 ottobre 2018

Roma - Sabato 20 ottobre e domenica 21 ottobre, presso l'Auditorium del Centro Congressi SGM di Roma, c'è la prima edizione del FestivalDanza, the new dance experience. Un nuovo modo di vivere la danza raccontato dai suoi protagonisti ma anche da scenografi, coreografi e perfino film makers, pronti a documentare il mondo delle due punte.

Roma - Un evento globale sul mondo della danza, un nuovo modo di viverla e farla vivere attraverso i racconti dei suoi protagonisti più celebri, ma anche scenografi, coreografi e perfino film makers, pronti a documentare il mondo delle due punte. Il 20 e 21 ottobre, con il patrocinio di Regione Lazio, Csain, Consiglio Internazionale della Danza Cid Unesco   e in partenariato con l’Anmb (Associazione Nazionale Maestri di Ballo), il mondo della danza sarà assoluto protagonista presso l’Auditorium SGM Conference Center di via Portuense, che ospiterà la prima edizione del FestivalDanza, con numerosi volti celebri in tutto il mondo.

Roma - Nel corso della kermesse, divisa in tre sezioni, gli artisti avranno l'occasione di poter studiare il mondo della danza a 360° attraverso la proiezione di film, incontri con professionisti del settore e, soprattutto, partecipare ad un vero e proprio audition - contest. Ai più talentuosi sarà concessa l'opportunità di poter usufruire di un contratto di lavoro. Particolarmente rilevante, nel week end della settimana del Cinema di Roma, la sezione dedicata al rapporto tra cinema e ballo. Il Roma Dance Film Festival, infatti, rappresenta una kermesse unica dedicata alla danza e al suo “pas de deux ” con il mondo della celluloide.

Punto d'incontro per gli specialisti del settore, l'evento consentirà non solo di discutere del rapporto tra Arte, Danza e Cinema, ma anche di promuovere e dare visibilità a tutti coloro, quali film makers, scenografi, coreografi, ballerini, che lavorano dietro le quinte alla realizzazione di un prodotto artistico di alta qualità, figlio della fusione tra danza e settima arte.

Per la prima volta in Italia sarà presentato il live documentary dedicato al Re del Pop Michael Jackson, Dancing with The King di LaVelle Smith Jr, il coreografo delle pop star internazionali, tra cui Michael Jackson, Beyoncé, En Vogue, Janet Jackson e vincitore di 5 MTV Dance Video Award.

Grande attesa anche per la proiezione del documentario Dancing With Maria, documentario, diretto da Ivan Gergolet, nel quale si racconta la storia di Maria Fux, insegnante di oltre 90 anni che ha creato la tecnica della danza terapia.   

La giornata di sabato 20 ottobre, ore 20.30, sarà tutta dedicata alla lunga notte delle stelle con la seconda edizione dell'International Dance Award  Stefano Francia, riconoscimento all'eccellenza della danza istituito in onore del coreografo, ballerino e maestro Stefano Francia  e al ricordo della sua importante opera a favore della promozione e divulgazione della danza in ogni suo ambito. 

L'evento vede il ritorno alla conduzione di Laura Lattuada, signora del teatro italiano. La cerimonia di consegna dell'ambita statuetta, creata dal maestro scultore gioielliere Arando, è un evento prodotto dall'ASD&C Stefano Francia EnjoyArt, sotto la direzione artistica di Fabrizio Silvestri e manager Walter Garibaldi, per la regia di Antonio Centomani. Tra i premiati le star della danza: Giuseppe Picone, LaVelle Smith, Sabrina Brazzo e Andrea Volpi (primo ballerino Teatro La Scala) Luisa Barbieri Catellani, Claudio Cocino e Susanna Salvi (entrambi primi ballerini Opera d Roma), Corona Paone, Miglior Programma Tv Ballando con le Stelle, Miglior Dance Movie Dancing With Maria, regia Ivan Gergolet. 

Domenica 21 ottobre appuntamento con il nuovo TV contest talent  dedicato ad assoli, coppie , passi a due, gruppi. Dance is My Life, è il nuovo programma dedicato alla danza, dove ballerini e maestri raccontano l'amore per la danza. Come in un vero e proprio contest i ballerini  dei vari stili, suddivisi in fasce di età, si confronteranno sotto lo sguardo vigile e severo della giuria composta da professionisti di spessore come Alfonso Paganini, Mauro Mosconi, Nancy Berti, Monica Nigro, Daniele Baldi. Accanto a loro  impresari teatrali e direttori di scuole di danza, sceglieranno i più bravi e talentuosi ballerini ai quali assegnare il primo titolo di Dance is my life, nuovo programma in onda su Canale Italia.

Per informazioni contattare il numero 335 435168. 

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 08/06/2023 alle ore 08:03.

Potrebbe interessarti anche: Frecce Tricolori a Roma il 2 giugno: orari e dove vederle per la Festa della Repubblica, 2 giugno 2023 , Il giardino dell'Istituto Giapponese di Cultura in Roma riapre al pubblico, fino al 31 maggio 2023 , Roseto di Roma, apertura e orari, fino al 18 giugno 2023 , Il treno delle Ville Pontificie: dal Vaticano a Castel Gandolfo, fino al 4 novembre 2023

Scopri cosa fare oggi a Roma consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Roma.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"