Infiorata di Genzano - Roma

Roma - Da sabato 10 a lunedì 12 giugno, a un passo da Roma l'appuntamento è con la 245esima edizione della Infiorata di Genzano dal tema Io sono l’Altro…., volto a rappresentare, nell’arte di infiorare, la fratellanza, l’accoglienza e l’amore per il prossimo.

Roma -  Recuperando del senso di comunità, alterità, condivisione e accettazione dell’altro. Nell’ambito del tema scelto per l’Infiorata di quest’anno sono inclusi sia il centenario della nascita di Italo Calvino, valorizzando i contenuti tratti dal testo Le Città Invisibili e sia il cinquantesimo anniversario della pubblicazione di Momo, libro scritto da Michael Ende mentre risiedeva nella sua villa di Genzano. Proprio a quest’ultimo verrà dedicato un quadro di forma circolare realizzato in Piazza Frasconi.

Roma - Sono oltre 20 le varietà di fiori scelte per rappresentare altrettante sfumature di colore fino a realizzare una vera e propria tavolozza di colori. La prima fase di preparazione dei fiori si chiama speluccamento e avviene nei giorni precedenti all'infiorata. I petali vengono così staccati dalle corolle e,  nell'attesa di essere utilizzati, vengono conservati nelle grotte comunali.

L' nfiorata di Genzano entra nel vivo la domenica mattina, quando ha inizio la delicata fase di posa dei petali. Quando l'opera è completa, ovvero la domenica sera iniziano i festeggiamenti che proseguono con la tradizionale processione per la città.

L'Infiorata viene mantenuta sul selciato per tuta la durata dell'evento e solo il lunedì sera viene distrutta durante il caratteristico spallamento che vede protagonisti i bambini.

Per maggiori informazioni sull'Infiorata di Genzano 2023 clicca qui.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 27/09/2023 alle ore 19:38.

Potrebbe interessarti anche: Il treno delle Ville Pontificie: dal Vaticano a Castel Gandolfo, fino al 4 novembre 2023 , Le quattro stagioni di Antonio Vivaldi, fino al 16 dicembre 2023 , Vigamus - The Video Game Museum, fino al 31 dicembre 2023 , OPERA CONCERTO, dal 28 settembre al 16 novembre 2023

Scopri cosa fare oggi a Roma consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Roma.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"