Roma - Da giovedì 25 a domenica 28 maggio, a Roma nel cuore di Villa Borghese è in programma il 90esimo Concorso Ippico di Piazza di Siena.
Roma - Il prato dell'Ovale di Piazza di Siena che senza più l'ostacolo – non solo dell'anello pietroso trasformato in manto erboso lo scorso anno – della staccionata in legno, accarezza la base dei cipressi secolari mentre l'anello di siepi sembra volerne officiare l'unione.
Roma - Il risultato, oltre a un colpo d'occhio da togliere il fiato, è un campo gara che dispone di tremilacinquecento metri quadri in più che renderà ancor più 'libero' e spettacolare il gesto atletico di uomini, donne e cavalli. Una libertà di espressione atletico-sportiva resa possibile in virtù della rimozione provvisoria della staccionata che delimita l'Ovale di gara.
Togliere quei pali incrociati di legno, assume dunque un significato forte e metaforico, identificandosi nel messaggio di libertà, sport e amicizia che sin da subito ha caratterizzato il Concorso di Piazza di Siena organizzato da Fise e Sport e Salute. Un messaggio che è indirizzato alla città, ai cittadini, ai turisti, a tutti coloro che liberamente godono dell'Ovale durante l'anno, prima e dopo il grande show equestre.
Anche quest'anno il Concorso Ippico di Piazza di Siena offrirà ancora un montepremi record - in totale un milione di euro, 100.000 più del 2022 - per le quattro giornate di gare in programma in due arene, quella in erba di Piazza di Siena - quest’anno ampliata a 150 metri di lunghezza e 66 di larghezza per una superficie passata a 10.560 mq - e quella in sabbia del Galoppatoio di Villa Borghese.
Verrà messo in palio in 10 categorie con percorsi tracciati da Uliano Vezzani, chef de piste di fama assoluta, in questa che sarà l’edizione numero 90 dello CSIO di Roma Piazza di Siena - Master d'Inzeo. Il programma sportivo internazionale avrà inizio giovedì 25 maggio al Galoppatoio di Villa Borghese, con una categoria mista su un percorso con ostacoli alti 145 centimetri (montepremi di 26.200 euro). Seguiranno altre due gare programmate sul manto erboso di Piazza di Siena: la prima, il Premio MAG, è una categoria a fasi consecutive e l’altra, il Premio ENI, è invece una categoria a tempo, con ostacoli rispettivamente di h 1,45 e 1,50 e montepremi di 26.200 e 30.000 euro.
Per maggiori informazioni sul Concorso Ippico di Piazza di Siena clicca qui.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 04/06/2023 alle ore 23:01.
Potrebbe interessarti anche: Bikedays Giro d’Italia Family Ride 2023, 28 maggio 2023 , Giro d'Italia 2023, tappa finale a Roma , 28 maggio 2023 , Joy Run, la gara competitiva a Castel Romano, 21 maggio 2023 , La Notte Bianca dello Sport, in movimento sotto le stelle, 10 giugno 2023