Roseto di Roma, apertura e orari

Roseto di Roma, apertura e orari - Roseto comunale - Roma

20/03/2023

Fino a domenica 18 giugno 2023

© facebook.com/pages/Il-Roseto-Comunale-Roma

CalendarioDate, orari e biglietti

Roma - Domenica 21 aprile, il roseto comunale di Roma riapre per la nuova stagione, in occasione della fioritura primaverile. Il roseto sarà visitabile fino al 18 giugno

Roma - Il roseto comunale di Roma, uno dei più belli al mondo, ospita una delle più prestigiose collezioni botaniche di rose, che permette di ripercorrere la storia e l'evoluzione della rosa dall'antichità ai giorni nostri.

Roma - Il roseto ospita circa 1100 varietà di rose botaniche, antiche e moderne da tutto il mondo. Gli esemplari coltivati provengono dall'Estremo Oriente sino al Sud Africa, dalla Vecchia Europa sino alla Nuova Zelanda, passando per le Americhe. Sono presenti specie primordiali che risalgono a 40 milioni di anni fa, molto pregiate e poco conosciute, dimorate insieme alle rose antiche, tutte di grande originalità e bellezza 

Il roseto è visitabile da persone con disabilità. Sono ammessi cani di piccola taglia, obbligatoriamente al guinzaglio. 

Costi: scuole, disabili, under 14 e over 65 gratuito; gruppi 2.50 Euro feriali, 3.50 Euro festivi; singoli 5 Euro feriale, 7 Euro festivi.
Info e prenotazioni per visite guidate: via mail o al numero 06 5746810. Per maggiori informazioni sul Roseto di Roma clicca qui.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 30/05/2023 alle ore 09:36.

Potrebbe interessarti anche: Il giardino dell'Istituto Giapponese di Cultura in Roma riapre al pubblico, fino al 31 maggio 2023 , Il treno delle Ville Pontificie: dal Vaticano a Castel Gandolfo, fino al 4 novembre 2023 , Giornata nazionale delle Dimore Storiche domenica 21 maggio 2023, 21 maggio 2023 , Ortidea 2023: Il variopinto mondo delle orchidee torna a Roma, fino al 21 maggio 2023

Scopri cosa fare oggi a Roma consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Roma.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"