Roma - Da sabato 11 marzo a domenica 14 maggio, presso il Museo di Roma in Trastevere è in programma la mostra Armando Trovaioli. Una leggenda in musica.
Roma - Lo straordinario viaggio nel mondo di Armando Trovajoli arriva a Roma, nel decennale della sua scomparsa, con la grande mostra Armando Trovaioli. Una leggenda in musica.
Roma - Inventore di un nuovo metodo musicale, nelle sue composizioni Armando Trovaioli tratta il materiale sonoro con semplicità e autenticità, celando tra le righe la sua grande sapienza. Autore di brani indimenticabili, le sue partiture, dal linguaggio immediato ed universale, permeano la storia, pietre miliari che hanno contribuito alla rinascita della commedia musicale italiana, reinventandone il suono.
Fu accademico di Santa Cecilia e Cavaliere di Gran Croce dell'ordine al merito della Repubblica italiana, appassionato di pianoforte e jazz, è passato dalla commedia musicale al cinema, alla radio, alla tv. Tappa fondamentale della sua lunga e prestigiosa carriera fu la direzione per conto della RAI, agli inizi degli anni '50, della prima orchestra stabile di musica leggera. Con il suo stile pianistico armonioso ed elegante, venne riconosciuto come una delle personalità più rilevanti della musica internazionale, tanto da rappresentare l'Italia nel 1949 al Festival Internazionale del Jazz, a Parigi, esibendosi nella celebre Salle Pleyel. In quel periodo, e successivamente, suonò con i più prestigiosi jazzisti del mondo Duke Ellington, Miles Davis, Chet Baker, Stéphane Grappelli, Django Reinhardt.
Orario mostra: a martedì a domenica dalle ore 10 alle ore 20. Chiuso il lunedì e il primo maggio. Per maggiori informazioni sulla mostra clicca qui.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 28/05/2023 alle ore 09:16.
Potrebbe interessarti anche: Vigamus - The Video Game Museum, fino al 31 dicembre 2023 , The World of Banksy-Roma - The Immersive Experience, fino al 28 gennaio 2024 , Mostra Mattoncini Lego a Fiumicino, fino al 7 gennaio 2024 , Infinity. Michelangelo Pistoletto. L’arte contemporanea senza limiti, la mostra, fino al 15 ottobre 2023