Passeggiata nella Villa dei Quintili al V miglio dell'Appia Antica, visita guidata - Roma

Passeggiata nella Villa dei Quintili al V miglio dell'Appia Antica, visita guidata - Villa dei Quintili - Roma

03/02/2023

Fino a domenica 2 aprile 2023

Ore 10:00

© eventbrite.it

CalendarioDate, orari e biglietti

Roma - Domenica 5 marzo e domenica 2 aprile, a Roma il Parco dell'Appia Antica organizza una visita guidata Passeggiata nella Villa dei Quintili al V miglio dell'Appia Antica.

Roma - Durante la visita guidata Passeggiata nella Villa dei Quintili al V miglio dell'Appia Antica si scoprirà il complesso dei Quintili, prima di proprietà dei fratelli consoli Quintili, che divenne Villa imperiale dal 182 d.C. con l'Imperatore Commodo e gli altri imperatori dopo di lui.

Roma - Si passeggerà tra le rovine di grandiosi complessi termali, l'area di rappresentanza degli imperatori e si arriverà fino alla monumentale entrata presso il Ninfeo del complesso.

L'appuntamento per la visita guidata: ore 10.15 in Via Appia Nuova n. 1092 (ingresso Villa). Inizio visita guidata: ore 10.30. La passeggiata attraversa uno sterrato pianeggiante.

Partecipanti: massimo 15. Quota di partecipazione: 12 euro - bambini under 12 gratis - ragazzi tra i 12 e i 18 anni 8 euro. Per la prenotazione obbligatoria clicca qui. Per informazioni invia una mail oppure contatta il numero 06 5135316.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 27/03/2023 alle ore 18:54.

Potrebbe interessarti anche: Tulipark, il giardino olandese di tulipani torna a Roma, fino al 16 aprile 2023 , Roseto di Roma, apertura e orari, dal 21 aprile al 18 giugno 2023 , Le quattro stagioni di Antonio Vivaldi, dal 30 marzo al 16 dicembre 2023 , OPERA CONCERTO, dal 30 marzo al 16 novembre 2023

Scopri cosa fare oggi a Roma consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Roma.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"