Roma - Da venerdì 17 a domenica 19 febbraio, a Roma presso il Salone delle Fontane dell'Eur, è in programma la manifestazione I Migliori Vini Italiani arrivato alla XXII edizione il cui tema sarà C’è Fermento.
Roma - Un file rouge, che caratterizzerà tutte le attività in programma nella XXII edizione di I Migliori Vini Italiani, scelto da Luca e Francesca Romana Maroni, ideatori e organizzatori della kermesse, non solo per la sua attinenza al mondo vitivinicolo e ai suoi processi produttivi, ma anche per dare risalto alla voglia di ritorno alla normalità e di ripresa dopo un periodo di convalescenza causato dalla pandemia.
Roma - Protagonisti di I migliori vini italiani saranno quindi i vini. Oltre 70 saranno le aziende produttrici presenti ai banchi di degustazione, tutte selezionate da Luca Maroni per rappresentare appieno l’assoluta eccellenza vitivinicola del nostro territorio, dal Nord al Sud, isole comprese, tra vini bianchi, rossi, rosati e bollicine senza tralasciarele referenze dolci.
Come ogni anno, grande attenzione sarà riservata alle piccole realtà, spesso a conduzione familiare, che, pur non raggiungendo la quantità di produzione delle grandi cantine, garantiscono l’assoluta qualità delle proprie etichette. Centinaia, dunque, saranno le referenze alla mescita che stupiranno gli ospiti per varietà di profumi, sentori e sfumature che lo stesso Luca Maroni aiuterà a percepire attraverso le sessioni di degustazione guidata basate sulla metodologia da lui stesso ideata delineata da tre punti cardine: consistenza (la ricchezza del vino in estratti, cioè il volume espressivo del vino), equilibro (armonia tra i componenti) e integrità (assenza di difetti di trasformazione enologica).
Non mancheranno, poi, gli appuntamenti dedicati alla buona tavola. Fabio Campoli sarà infatti presente negli spazi del Salone delle Fontane con sessioni di food tasting e cooking show a tema. Nella giornata di venerdì 17 febbraio parlerà di sostenibilità e di fermentazione nell’ambito della pasta; il sabato sarà invece la volta del vino e del suo utilizzo in cucina ma anche del riso e della sua maturità.
Le serate del venerdì e del sabato saranno anche animate da coinvolgenti cene a tema ospitate all’interno del Ristorante Giardino D’Inverno di Palombini. A stupire i partecipanti saranno i vini, magistralmente raccontati dallo stesso Luca Maroni, che saranno accompagnati dal menu in 4 portate ideate dallo chef Simone Loi: un’esperienza digusto a 360° che impegnerà tutti i sensi.
Orari: venerdì e sabato dalle ore 16 alle ore 24, domenica dalle ore 16 alle ore 20. Biglietti: da 35 euro. Per maggiori informazioni sul programma degli appuntamenti di Migliori Vini Italiani clicca qui.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 21/03/2023 alle ore 09:25.
Potrebbe interessarti anche: Festival del carciofo romanesco a Portico d'Ottavia, dal 28 marzo al 31 marzo 2023 , Street Food Festival a Casal Palocco, dal 24 marzo al 26 marzo 2023 , Asta del pesce sostenibile da Eataly: vendita, incontri e degustazioni, 24 marzo 2023 , Le quattro stagioni di Antonio Vivaldi, dal 23 marzo al 16 dicembre 2023