CalendarioDate, orari e biglietti
Roma - Da martedì 24 gennaio a martedì 30 maggio torna per il dodicesimo anno A Qualcuno Piace Classico, l'appuntamento del Palazzo delle Esposizioni di Roma con il grande cinema, da riscoprire come sempre in sala e in pellicola 35mm, con ingresso libero su prenotazione.
Roma - La formula consueta della rassegna cinematografica A Qualcuno Piace Classico, ormai un punto di riferimento per tutti gli appassionati, si arricchisce anche quest'anno della collaborazione con il Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani - Gruppo Regione Lazio: ogni film sarà infatti introdotto da un critico diverso, permettendo al pubblico di orientarsi al meglio nella visione.
Roma - La dodicesima edizione della rassegna A Qualcuno Piace Classico parte martedì 24 gennaio, alle ore 20, con una sensazionale commedia della Hollywood degli anni d’oro, Colpo di fulmine, che vede uniti i talenti inarrivabili di Billy Wilder e Howard Hawks, rispettivamente alla sceneggiatura e alla regia, nonché quelli di Barbara Stanwyck e Gary Cooper nei panni di una ballerina e di un impacciato professore costretto a uscire dal suo guscio, ovviamente per amore.
Gli altri appuntamenti di A qualcuno piace classico:
- Martedì 7 febbraio: Tirate sul pianista (Tirez sur le pianiste, Francia 1960), di François Truffaut, con Charles Aznavour, Marie Dubois
- Martedì 21 febbraio: La confessione della Signora Doyle (Clash by Night, Usa 1952), di Fritz Lang, con Barbara Stanwyck, Robert Ryan, Marilyn Monroe
- Martedì 7 marzo: Perdizione (Karhozat, Ungheria 1987), di Béla Tarr, con Miklos B. Székely, Vali Kerekes, Gyula Pauer
- Martedì 21 marzo: Sabotaggio (Sabotage, Gb 1936), di Alfred Hitchcock, con Sylvia Sidney, John Loder, Oskar Homolka
- Martedì 4 aprile: Il Teatro di Minnie (The Matinee Idol, Usa 1928), di Frank Capra, con Bessie Love, Johnnie Walker, Ernest Hilliard
- Martedì 18 aprile: Non tutti ce l'hanno (The Knack... and How to Get It, Gb 1965), di Richard Lester, con Rita Tushingham, Ray Brooks, Michael Crawford
- Martedì 2 maggio: I protagonisti (The Player, Usa 1992), di Robert Altman, con Tim Robbins, Greta Scacchi, Fred Ward, Whoopi Goldberg
- Martedì 16 maggio: Il cinema di Maya Deren, Meshes of the Afternoon (1943), At Land (1944), A Study in Choreography for Camera (1945), Ritual in Transfigured Time (1946), Meditation on Violence (1948), The Very Eye of Night (1959)
- Martedì 30 maggio: Zelig (Usa 1983), di Woody Allen, con Woody Allen, Mia Farrow.
Tutte le proiezioni sono alle ore 20. Ingresso libero fino a esaurimento posti con prenotazione online.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 03/02/2023 alle ore 17:23.
Potrebbe interessarti anche: Festa del Cinema di Roma 2023, dal 18 ottobre al 29 ottobre 2023 , Banff Centre Mountain Film Festival World Tour Italia 2023, 23 marzo 2023 , Le quattro stagioni di Antonio Vivaldi, fino al 16 dicembre 2023 , OPERA CONCERTO, dal 2 marzo al 27 luglio 2023