Roma - Da sabato 14 gennaio a domenica 26 febbraio, tornano i laboratori e attività per bambini presso la Casina di Raffaello nel cuore di Villa Borghese.
Roma - Ogni sabato e domenica, presso la Casina di Raffaello le bambine e i bambini potranno divertirsi e imparare con nuovi laboratori ludico-educativi ispirati alla Musica, agli Animali e al grande pittore francese Henri Matisse.
Roma - Gli adulti con i propri bambini più piccoli, dai 24 ai 36 mesi, potranno giocare insieme modellando animali con l’argilla o colorando la musica.
Le bambine e i bambini dai 3 ai 5 anni potranno invece divertirsi a creare un proprio timbro per realizzare un memory, oppure giocare con tagli e buchi sulla carta per evocare ambientazioni fantastiche e strambi personaggi. Infine, le bambine e i bambini dai 6 agli 11 anni potranno cimentarsi con la stampa dei caratteri mobili e con i colori e le forme artistiche del grande pittore francese Henri Matisse.
Casina di Raffaello, il calendario delle attività e dei laboratori
- Uno zoo di argilla - Sabato 14, 21 e 28 gennaio; 4, 11, 18 e 25 febbraio ore 10.30 - Domenica 15, 22 e 29 gennaio; 5, 12, 19 e 26 febbraio ore 15. Bambini e adulti si sporcheranno le mani con l'argilla e impareranno a modellare palline, sfoglie e colombini per dare vita e creare insieme i propri animali preferiti. Durata del laboratorio: 40 minuti circa. Costo: 7eruo bambino più adulto. Massimo 5 bambini più 5 adulti.
- Coloriamo la musica - Sabato 14, 21 e 28 gennaio; 4, 11, 18 e 25 febbraio ore 15. Domenica 15, 22 e 29 gennaio; 5, 12, 19 e 26 febbraio ore 11.30. Dal jazz al rock, dalla musica classica alla musica elettronica: ritmi e strumenti musicali ispireranno movimenti e figure che prenderanno vita sulla carta a colpi di dita e di pennelli. Durata del laboratorio: 40 minuti circa. Costo: 7 euro bambino più adulto. Massimo 5 bambini più 5 adulti.
Laboratori per bambini dai 3 ai 5 anni
- Il mio timbro - Sabato 14, 21 e 28 gennaio; 4, 11, 18 e 25 febbraio ore 11.30. Domenica 15, 22 e 29 gennaio; 5, 12, 19 e 26 febbraio ore 10.30. Con una gomma speciale, forbici e punteruoli, ogni bambino creerà il proprio timbro da usare insieme a tanti altri per realizzare un memory con cui giocare. Durata del laboratorio: 50 minuti circa. Costo: 7 euro bambino. Massimo 10 bambini.
- Una storia con il buco - Sabato 14, 21 e 28 gennaio; 4, 11, 18 e 25 febbraio ore 16. Domenica 15, 22 e 29 gennaio; 5, 12, 19 e 26 febbraio ore 12. Un buco rotondo su un foglio verde può diventare con la successiva pagina azzurra un laghetto in cui far tuffare ritagli di carta a forma di pesce o in cui far veleggiare barche a vela colorate. I bambini potranno giocare a creare tagli e buchi sulla carta che evocheranno con altre pagine, tra pieni e vuoti, ambientazioni fantastiche e strambi personaggi. Durata del laboratorio: 50 minuti circa. Costo: 7 euro bambino. Massimo 10 bambini.
Laboratori per bambini dai 6 agli 11 anni
- Giochiamo con Matisse. Sabato 14, 21 e 28 gennaio; 4, 11, 18 e 25 febbraio ore 11. Domenica 15, 22 e 29 gennaio; 5, 12, 19 e 26 febbraio ore 16. "Mentre le sue forbici correvano sul foglio, fantasticò su come deve sentirsi un uccello quando vola. E mentre ritagliava, Matisse si sentì come se anche lui stesse volando". Ispirati dal libro Il giardino di Matisse i bambini scopriranno che da un semplice ritaglio di carta bianca può nascere davvero di tutto, anche un meraviglioso giardino o una fresca piscina. Durata del laboratorio: 50 minuti circa. Costo: 7 euro bambino. Massimo 12 bambini.
- Adesso si stampa! - Sabato 14, 21 e 28 gennaio; 4, 11, 18 e 25 febbraio ore 12. Domenica 15, 22 e 29 gennaio; 5, 12, 19 e 26 febbraio ore 11. Come funziona la stampa? Grazie a un tirabozze tipografico i bambini si divertiranno a giocare con i caratteri mobili, sperimenteranno i diversi colori e potranno comporre figure diverse da stampare e portare con sé. Durata del laboratorio: 50 minuti circa. Costo: 7 euro bambino. Massimo 12 bambini.
Tornano inoltre, a grande richiesta, i due progetti speciali presentati la prima volta nelle scorse settimane: Alla scoperta delle emozioni (per bambini di 24-36 mesi) e Let’s play together! (per bambini di 4-7 anni). Il primo prevede un ciclo di incontri e attività creative e sarà condotto dalla psicologa Marta Ferranti, mentre il secondo si articola in un ciclo di laboratori teatrali in lingua inglese condotti da Natalìa Cavalleri e Chiara Carpentieri, attrici ed operatrici teatrali per l’infanzia.
Per maggiori informazioni clicca qui.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 30/03/2023 alle ore 06:30.
Potrebbe interessarti anche: Il pifferaio di Hamelin, spettacolo per bambini, dal 1 aprile al 2 aprile 2023 , Pesciolino Lucente, spettacolo per bambini, dal 1 aprile al 2 aprile 2023 , Le quattro stagioni di Antonio Vivaldi, fino al 16 dicembre 2023 , OPERA CONCERTO, fino al 16 novembre 2023