Domiziano imperatore. Odio e amore, la mostra - Roma

Domiziano imperatore. Odio e amore, la mostra - Villa Caffarelli - Musei Capitolini - Roma

12/07/2022

Fino a domenica 29 gennaio 2023

Ore 09:30

Chiuso: domenica 25 dicembre e domenica 1 gennaio 2023.

Roma - Da mercoledì 13 luglio a domenica 29 gennaio 2023, a Roma presso i Musei Capitolini - Villa Caffarelli è in programma la mostra Domiziano imperatore. Odio e amore.

Roma - Curata da Claudio Parisi Presicce, Maria Paola Del Moro e Massimiliano Munzi, la mostra Domiziano imperatore. Odio e amore ai Musei capitolini è promossa da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali. L’organizzazione è di Zètema Progetto Cultura.

Roma - Lungo il percorso espositivo articolato in 15 sale, la mostra racconta, dunque, la storia di Domiziano, complessa figura di principe e tiranno non compresa dai contemporanei e successivamente dai posteri, che hanno basato il loro giudizio sulle fonti storiche e letterarie a lui, sostanzialmente, avverse.

Più recentemente, l’analisi delle fonti materiali, in particolare epigrafiche, ha restituito l’immagine di un imperatore attento alla buona amministrazione e al rapporto con l’esercito e con il popolo, devoto agli dei e riformatore della moralità degli uomini. Un imperatore che non pretese e non incoraggiò la formula autocratica dominus et deus, ritenuta da molti la motivazione profonda del clima di sospetti, terrore e condanne a morte sfociato nella congiura nella quale egli perse la vita.

La violenta damnatio memoriae che, secondo la drammatica testimonianza di Svetonio e Cassio Dione, avrebbe comportato subito dopo la sua morte l’abbattimento delle statue che lo ritraevano e l’erasione del suo nome dalle iscrizioni pubbliche, fu in realtà limitata ad alcuni contesti e non trova conferma nel numero di ritratti giunti fino a noi a Roma e in tutto l’Impero.

Il racconto della vita di Domiziano è affidato alle 58 opere provenienti dalla mostra di Leiden e alle 36 aggiunte per l’edizione romanaritratti in marmo ed in bronzo di personaggi imperiali e di divinità, elementi di decorazione architettonica in marmi bianchi e colorati e oggetti di piccole dimensioni in oro e bronzo.

Prima opera e icona della mostra Domiziano imperatore. Odio e amore è il celebre ritratto di Domiziano conservato nei Musei Capitolini. Da esso parte il percorso espositivo, articolato in 15 sale e sviluppato lungo cinque grandi tematiche

  • Domiziano, imperatore e caro agli dei
  • l’esaltazione della gens Flavia e la propaganda dinastica 
  • i luoghi privati di Domiziano, dalla casa natale sul Quirinale al palazzo imperiale sul Palatino e alla villa di Albano
  • l’intensa attività costruttiva a Roma
  • l’impero protetto dall’esercito e retto dalla buona amministrazione.

Orario della mostra: tutti i giorni dalle ore 9.30 alle ore 19.30. Il 24 e il 31 dicembre dalle ore 9.30 alle ore 14. Chiusura: il 25 dicembre e il primo gennaio. Biglietti: da 16 euro a 2 euro.

 

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 20/03/2023 alle ore 17:04.

Potrebbe interessarti anche: Van Gogh. Capolavori dal Kröller, Müller Museum. La mostra, fino al 7 maggio 2023 , Vigamus - The Video Game Museum, dal 21 marzo al 31 dicembre 2023 , The World of Banksy-Roma - The Immersive Experience, fino al 28 maggio 2023 , Under Pressure. Reazione poetica, la mostra di Simona Gasperini, fino al 31 marzo 2023

Scopri cosa fare oggi a Roma consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Roma.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"