Anni interessanti. Momenti di vita italiana 1960‑1975, la mostra - Roma

Anni interessanti. Momenti di vita italiana 1960‑1975, la mostra - Museo di Roma in Trastevere - Roma

16/05/2022

Fino a domenica 16 ottobre 2022

Ore 10:00

Lunedì chiuso

Roma - Da venerdì 13 maggio a domenica 16 ottobre, presso il Museo di Roma in Trastevere è visitabile la mostra Anni interessanti. Momenti di vita italiana 1960-1975.

Roma - La mostra è un’autobiografia per immagini del nostro paese, nel momento più effervescente e contraddittorio della sua storia, ossia quando l’Italia è entrata nella modernità, ed è diventata quella che ancora oggi viviamo.

Roma - Curata da Enrico Menduni, tra i massimi esperti di mass media, la mostra Anni interessanti. Momenti di vita italiana 1960-1975, è un viaggio per gli occhi, intenso e rivelatorio, dentro un quindicennio di storia nazionale, quello tra il 1960 e la metà dei Settanta, che ha segnato indelebilmente il volto e l’identità del paese. Un’epoca che con la sua energia, gli slanci, le contraddizioni, come in un big bang sociale e culturale, riverbera i suoi effetti fino alla nostra, e ci fa ancora chiamare quegli anni, con una parola eccessiva e insufficiente, gli anni del boom

Protagonista e testimone della mostra è un genere ritenuto troppo a lungo di puro consumo, ma che oggi ci si presenta come una formidabile lente storica: la foto di agenzia. Quel grandioso corpo di immagini realizzate dalle agenzie fotografiche e inviate quotidianamente ai settimanali popolari e ai giornali, talvolta pubblicate ma soprattutto scartate. E che costituiscono un libro ancora tutto da sfogliare, inedito e sorprendente.

Da questa miniera di immagini e memorie la mostra Anni interessanti. Momenti di vita italiana 1960-1975 fa emergere 124 foto emblematiche. Istantanee di momenti e personaggi topici. Dentro, c’è tutto il precipitato dell’Italia di allora: in espansione, tumultuosa, vivace, esplosiva, spensierata, drammatica.

Orari: dal martedì alla domenica dalle ore 10 alle ore 20. Lunedì chiuso. Biglietti: da 8,50 a 7,50 euro. Maggiori informazioni sul sito del Museo di Roma in Trastevere.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 27/09/2023 alle ore 23:15.

Potrebbe interessarti anche: Vigamus - The Video Game Museum, fino al 31 dicembre 2023 , Mostra Mattoncini Lego a Fiumicino, fino al 7 gennaio 2024 , Infinity. Michelangelo Pistoletto. L’arte contemporanea senza limiti, la mostra, fino al 15 ottobre 2023 , Welcome To Rome, mostra multimediale immersiva, fino al 7 gennaio 2024

Scopri cosa fare oggi a Roma consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Roma.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"