Roma - Sabato 30 aprile e domenica primo maggio si apre la ventinovesima edizione della Mostra Mercato Libri al mare a Santa Severa, dalle ore 9 alle ore 19, organizzata dall’associazione culturale Il Bagatto.
Roma - Durante la due giorni della manifestazione Libri al mare, ci si imbatterà nell'artigianato, modernariato, vintage, prodotti tipici locali e, il primo maggio, anche tanta cultura. Allo stand Sbs Comunicazione dieci autori letterari animeranno la giornata con le loro opere. Per tutta la giornata sarà possibile incontrare gli scrittori e, in quattro momenti, anche assistere alle presentazioni.
Roma - Programma culturale Libri al mare del primo maggio:
Alle ore 11 appuntamento con Chiara Ceneroni e il suo Lasciati trovare: una storia d’amore, di tutte le voci dell’amore. Il racconto di Bruno, un labrador e di un legame speciale che va oltre e risana le anime dei protagonisti.
A seguire è la volta di Sylvie Renault, e la sua opera d'esordio La farfalla con gli artigli. A Santa Severa racconterà di digressioni, flash-back e inaspettati colpi di scena. Di Tara contro Tara, della sua bellezza, dei suoi amori e dolori.
Alle ore 15, da Lavagna (GE) arriva Chiara Maggi, la sua prima presentazione nazionale è dedicata alla giornata di festa nella città del castello sulla spiaggia, risalente al XIV secolo. Chiara e il suo La ragazza dei fiori porteranno sentimenti veri. Ci farà vivere, come la sua protagonista, un senso di smarrimento e di ribellione, di forza e di resilienza, di paura e di felicità. Di amore e di vita.
Chiude la giornata Ivan Battista, protagonista con Psicouranistica della città ideale. Un libro che ha riscosso molto successo a Roma e tra i media. Una riflessione e forse una provocazione dalla penna di uno psicologo che sostiene che «L’unica cura che va bene per ogni città è quella della cultura civica che deve essere insegnata per bene fin dalla più tenera età».
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 29/09/2023 alle ore 09:57.
Potrebbe interessarti anche: Le quattro stagioni di Antonio Vivaldi, fino al 16 dicembre 2023 , Vigamus - The Video Game Museum, fino al 31 dicembre 2023 , OPERA CONCERTO, dal 5 ottobre al 16 novembre 2023 , La Traviata, fino al 2 gennaio 2024