Vintage Market Roma, edizione primavera

Vintage Market Roma, edizione primavera - Ex Deposito Atac - Roma

25/03/2022

Fino a domenica 3 aprile 2022

Ore 10:00

Roma - Per due weekend, sabato 26 e domenica 27 marzosabato 2 e domenica 3 aprile, a Roma presso l'Ex Deposito Atac di piazza Ragusa, avrà luogo l'edizione primaverile di Vintage Market Roma.

Roma - Questa volta il Vintage Market si articolerà durante due weekend con centinaia di espositori e un'ampia area food & beverage attiva da colazione all'aperitivo.

Roma - Negli stand si potranno trovare abiti e accessori vintage, artigianato locale, vinili, piante, design, libri, stampe e attività speciali.

Lo spirito del Vintage Market è nel segno della sostenibilità, del riciclo e del riutilizzo.Gli espositori cercano di ridurre al minimo l'uso della plastica dando buste in carta, cartone o carta riciclata. L'area Vintage & Second Hand favorisce il riciclo e il riutilizzo degli abiti a vantaggio dell'ambiente.

Non mancherà l'intrattenimento e la musica, infatti  domenica 27 marzo ci sarà la musica di Andrea Di Eva, mentre domenica 3 aprile  è il turno di Disco Bizzarro

Orario: dalle ore 10 alle ore 20. Ingresso libero. Maggiori informazioni sulla pagina facebook Vintage Market.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 28/03/2023 alle ore 18:03.

Potrebbe interessarti anche: Vintage Market, vinili, abbigliamento, food e concerti, fino al 14 maggio 2023 , Hippie Market: artigianato, vintage e street food, dal 1 aprile al 16 aprile 2023 , Festival del verde e del paesaggio: piante, fiori e corsi di giardinaggio per grandi e bambini, dal 31 marzo al 2 aprile 2023 , Le quattro stagioni di Antonio Vivaldi, dal 30 marzo al 16 dicembre 2023

Scopri cosa fare oggi a Roma consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Roma.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"