Cacio e Pepe Festival, degustazioni e laboratori - Roma

Cacio e Pepe Festival, degustazioni e laboratori - Eataly - Roma

25/01/2022

Fino a domenica 30 gennaio 2022

Ore 19:00, 10:00, 18:00

Roma - Da venerdì 28 a domenica 30 gennaio, lo store romano di Eataly con il ritorno di Cacio e Pepe Festival celebra  uno dei primi piatti più apprezzati della tradizione romana,  con degustazioni, incontri e momenti didattici.

Roma - Durante la tre giorni del Cacio e Pepe Festival, alcuni dei più celebri rappresentanti del panorama gastronomico romano porteranno ricette classiche e rivisitate: Felice a Testaccio preparerà i Tonnarelli cacio e pepe, l’Osteria Fratelli Mori farà degustare le Mezze maniche cacio e pepeAlari i Cannelloni di ricotta con crema cacio e pepe e le Polpettine con crema cacio e pepeTrattoria Verbano farà le Fettuccine cacio, pepe e baccalà e le Puntarelle cacio e pepe.

Roma - In occasione del Cacio e Pepe Festival, il Pastificio Secondi realizzerà i Ravioli ripieni di cacio e pepe rosso Kampot della Cambogia con guanciale croccante, i Ravioli ai carciofi alla romana con crema di cacio e pepe Terra, selezione di pepi e limone, la Mattonella di lasagna fritta cacio e pepe bianco Muntok dell'Indonesia e pepe nero Sarawak della Malesia. La scelta del pepe per la creazione di ogni piatto del Pastificio Secondi è in collaborazione con L'Emporio delle spezie.

Manforte delizierà i presenti al Festival del Cacio e pepe con il Supplì cacio e pepe (gluten free), le Patate fresche maltagliate con salsa fatta in casa cacio e pepe (gluten free), l’Hamburger (di manzo o vegetariano) con rucola, pomodoro e salsa calcio e pepe mentre, la proposta dolce, sarà affidata ad Alari Pasticceria che porterà una golosa offerta di Crostate tra cui quella con ricotta e cioccolato.

Le specialità presentate durante il Cacio e Pepe Festival saranno abbinate alle birre artigianali proposte da Beer Fellas (Birrificio del Doge, Rebel’s Brewery, Birrificio Amerino) e alla selezione di vini e bibite analcoliche al Bar di Eataly.

Per il Cacio e Pepe Festival non poteva mancare una serie di attività e incontri:  sabato 29 gennaio, dalle ore 19 alle 22., si potranno mettere le mani in pasta nel corso La cucina romana: i primi con Alessandra Mariani, chef della didattica di Eataly.
 
Sempre sabato 29 gennaio, alle ore 20.30, Mauro Secondi, del Pastificio Secondi e Fabio Gizzi, dell'Emporio delle spezie, saranno protagonisti dell’incontro Cacio e pepe: alla scoperta dei sapori. Un momento formativo durante il quale verrà raccontata la storia delle diverse varietà di pepe e il loro utilizzo in cucina, guidando i presenti in un viaggio sensoriale e antropologico tutto da scoprire.

Orario: venerdì e sabato dalle ore 19 alle ore 24 - domenica dalle ore 12 alle ore 16 e dalle ore 18 alle ore 22. L’ingresso al Cacio e Pepe Festival è gratuito ed è consentito solo con Green Pass rafforzato nel rispetto di tutte le misure di sicurezza anti-covid.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 26/03/2023 alle ore 00:09.

Potrebbe interessarti anche: Street Food Festival a Casal Palocco, fino al 26 marzo 2023 , Festival del carciofo romanesco a Portico d'Ottavia, dal 28 marzo al 31 marzo 2023 , Roma E' Gelato, dal 29 aprile al 1 maggio 2023 , Le quattro stagioni di Antonio Vivaldi, fino al 16 dicembre 2023

Scopri cosa fare oggi a Roma consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Roma.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"