CalendarioDate, orari e biglietti
Roma - Fino a venerdì 17 dicembre presso il Palazzo Merulana di Roma è in programma il festival letterario Topic & Distopic.
Roma - La rassegna Topic & Distopic propone un’offerta letteraria diversificata, per cercare di creare un pubblico differenziato sia per età che per interessi, con particolare attenzione alle giovani generazioni e che permetta loro di approcciarsi alla lettura e alla scrittura creativa.
Roma - Il programma della rassegna Topic & Distopic spazia dalla saggistica alla poesia, dalla narrativa alla fantascienza, dal giallo alla critica letteraria. Proprio a questo si deve il titolo della rassegna che vuole accostare il topic, ovvero temi reali legati alla contemporaneità, al distopic, ovvero tutta la produzione letteraria legata alla fantasia, all’immateriale e al futuribile.
Topic & Distopic, il programma
- Mercoledì 10 novembre ore 19: Topic Viaggio a più voci, città e territori d’Italia raccontati dagli assaggiatori Onaf
- Giovedì 11 novembre ore 17.30: Topic Livorno 1921. Il tormento di una nascita, Rita De Petra, Left
- Sabato 13 novembre ore 19: Distopic Voce alle voci. La voce nell’arte tra teatro, cinema, social e Clubhouse
- Giovedì 18 novembre ore 19: Distopic Controcorrente. pionieri di nuovi contenuti generazionali per i social media, Sara Verrecchia, Albatros
- Giovedì 25 novembre ore 19: Topic Cieli su Torino, a cura di Renzo Sicco, Voglino Editrice
- Giovedì 16 dicembre ore 19: Distopic Assenza, Maurizio Gabbana, Antiga Edizioni
- Venerdì 17 dicembre ore 19: Topic Le strade del bacio, Mara Sabia, La vita felice.
Partecipazione gratuita fino a esaurimento posti disponibili. Prenotazione consigliata al numero 06 62288768. Altre informazioni su modalità di accesso e programma sul sito Palazzo Merulana.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 26/05/2022 alle ore 16:41.
Potrebbe interessarti anche: Eirenefest, festival del libro per la pace e la non violenza, dal 2 giugno al 5 giugno 2022 , Le quattro stagioni di Antonio Vivaldi, dal 7 luglio al 15 dicembre 2022 , La Traviata, fino al 28 giugno 2022 , I tre tenori, fino al 24 giugno 2022