CalendarioDate, orari e biglietti
Roma - È dedicata agli scavi promossi da Bonaparte a Roma la mostra Napoleone e il mito di Roma, che sarà ospitata ai Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali, museo che riaprirà dal 4 febbraio con la nuova esposizione, proprio nell’anno in cui ricorre l’anniversario del bicentenario della morte dell’imperatore francese.
Roma - La mostra, a cura di Claudio Parisi Presicce, Simone Pastor, Massimiliano Munzi, Nicoletta Bernacchio, analizzerà il contesto culturale e letterario della seconda metà del XVIII secolo (neoclassicismo e l’estetica del sublime) e dedicherà approfondimenti ad aspetti urbanistici, quali ad esempio gli scavi del settore centrale della Basilica Ulpia, la Colonna Traiana valorizzata dal Governo Napoleonico di Roma, l’Egittomania di Napoleone e molti altri aspetti di grande rilevanza, relativi all’annessione di Roma all’Impero dal 1809 al 1814. In quegli anni Roma diventa città imperiale seconda solo a Parigi per volontà di Napoleone stesso.
Roma - Orari di apertura della mostra: dal 4 febbraio al 30 maggio 2021, dal lunedì al venerdì ore 9.30-19.30. La biglietteria chiude un'ora prima.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 06/03/2021 alle ore 05:38.
Potrebbe interessarti anche: Leonardo da Vinci. Il Genio e le Invenzioni. Le Grandi Macchine interattive, mostra, fino al 1 febbraio 2022 , Banksy, a visual protest: la mostra, fino al 11 aprile 2021 , Napoleone e l'archeologia: la mostra, fino al 10 marzo 2021 , I marmi Torlonia. Collezionare capolavori: la mostra, fino al 29 giugno 2021