CalendarioDate, orari e biglietti
Roma - Giunge al Museo Nazionale Romano di Palazzo Altemps di Roma la mostra dedicata a Filippo de Pisis, visitabile da venerdì 20 marzo a domenica 20 giugno.
Roma - Nel perseguire il progetto di restituire la sensibilità pittorica dell’artista ferrarese, Filippo de Pisis, e il ruolo di protagonista nell’esperienza della pittura italiana tra le due guerre, la mostra - insieme a ventisei dipinti - pone l’accento su una nutrita selezione di carte e acquerelli. Questa tappa completa in maniera suggestiva il percorso realizzato al Museo del Novecento di Milano, dove è stata presentata la più ampia retrospettiva milanese degli ultimi 50 anni dedicata a de Pisis.
Roma - L'esposizione Filippo de Pisis è curata anche per questa sede da Pier Giovanni Castagnoli, con Alessandra Capodiferro responsabile del Museo di Palazzo Altemps.
Poeta e pittore dal talento versatile, Filippo de Pisis (Ferrara 1896 - Milano 1956) è una figura senza confronti nelle vicende artistiche del Novecento italiano. Una vasta cultura, studi classici, l’interesse per l’archeologia e la passione di collezionare cose minute sin dalla giovane età: sono tutti aspetti della personalità dell’artista che a Palazzo Altemps creano una relazione quasi diretta con il gusto per il collezionismo coevo e innumerabile di Evan Gorga, mentre rimandano alla suggestione per il bello antico che aveva nutrito il gusto antiquario del collezionismo cinque-seicentesco delle famiglie patrizie romane.
Alle statue di dei, eroi, ai ritratti di imperatori, possono essere avvicinati i ventotto tra disegni su carta e acquerelli con nudi maschili e teste di giovani così come gli oli dove la statuaria ideale, il frammento scultoreo, inseriti in un paesaggio ora reale ora metafisico, riecheggiano la passione archeologica.
Orari: dalle 09 alle 19.45. Lunedì chiuso. Ingresso: 13 Euro.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 19/04/2021 alle ore 18:29.
Potrebbe interessarti anche: Napoleone e il mito di Roma, mostra, fino al 30 maggio 2021 , Io dico Io. I say I, mostra collettiva, fino al 27 giugno 2021 , La Roma della Repubblica: la mostra, fino al 31 luglio 2021 , Circo Maximo experience: viaggio storico immersivo, fino al 31 maggio 2021