CalendarioDate, orari e biglietti
Roma - La mostra Banksy, a visual protest, che avrebbe dovuto arrivare a Roma nel mese di marzo 2020, sarà visitabile al Chiostro del Bramante di Roma dall'8 settembre 2020 all'11 aprile 2021.
Roma - Circa 80 opere, in un percorso espositivo rigoroso, Banksy, a visual protest, raccontano il mondo di Banksy. All’interno dell’architettura cinquecentesca del Chiostro del Bramante, trova spazio Banksy, l’artista sconosciuto che ha conquistato il mondo grazie a opere intrise di ironia, denuncia, politica, intelligenza, protesta.
Roma - Da Love is in the Air a Girl with Balloon; da Queen Vic a Napalm, da Toxic Mary a Hmv, dalle prove di stampa per il libro Wall & Piece ai progetti discografici per le copertine di vinili e Cd.
«Facevo proprio schifo con la bomboletta, così ho cominciato a ritagliare stencil», dalle parole di Banksy l’indicazione sulla tecnica da lui più utilizzata. In mostra, grazie allo stencil: stampe su carta o tela, insieme a una selezione di opere uniche realizzate con tecniche diverse dall’olio o dall’acrilico su tela allo spray su tela, dallo stencil su metallo o su cemento ad alcune sculture di resina polimerica dipinta o di bronzo verniciato.
Il percorso espositivo, Banksy, a visual protest, prevede, anche comprendendo più di 20 progetti per copertine di dischi e libri, un arco temporale dal 2001 al 2017. Tutte le opere provengono da collezioni private.
Con questo nuovo progetto espositivo, Banksy, a visual protest, Dart – Chiostro del Bramante prosegue il suo impegno nel raccontare al pubblico l’arte attraverso i protagonisti; dopo Bacon e Freud e la scuola di Londra, realizzata grazie alla collaborazione di Tate, ora è il turno di Banksy.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 20/04/2021 alle ore 22:30.
Potrebbe interessarti anche: Napoleone e il mito di Roma, mostra, fino al 30 maggio 2021 , Io dico Io. I say I, mostra collettiva, fino al 27 giugno 2021 , La Roma della Repubblica: la mostra, fino al 31 luglio 2021 , Circo Maximo experience: viaggio storico immersivo, fino al 31 maggio 2021