CalendarioDate, orari e biglietti
Roma - Per il settimo anno consecutivo torna la serata benefica dedicata alla cultura napoletana, in programma domenica 13 ottobre, alle 17.30, al Teatro Eduardo De Filippo di Officina Pasolini a Roma.
Roma - Ideata e organizzata da Fabrizio Finamore, lo spettacolo Napoli nel cuore offrirà anche quest'anno, dopo aver ospitato le performance di Renzo Arbore, Enrico Montesano, Mariano Rigillo, Tosca, Teresa De Sio e Nino D'Angelo, un cast di artisti uniti dalla passione napoletana che con grande cuore hanno deciso di partecipare gratuitamente a questa iniziativa.
Roma - Tra coloro che si esibiranno nello spettacolo Napoli nel cuore fatto di poesia, musica e testimonianze, si segnalano gli affezionatissimi Pino Ammendola, Vittorio Viviani e Maria Letizia Gorga: quest'ultima, reduce dal musical Musicanti, si esibirà con i suoi compagni di viaggio Fabio Massimo Colasanti (compositore e chitarrista di Pino Daniele) e Simone Salza.
Fanno anche ritorno alla manifestazione una delle più interessanti voci jazz italiane, Maria Pia de Vito e i maestri Ambrogio Sparagna e Roberto Fabbri, che si esibirà con le giovani figlie al violino e voce.
Per la prima volta, sul palco di Napoli del cuore saliranno invece l'attore e regista Massimo Venturiello e la cantautrice Grazia Di Michele, con una dedica personale speciale alla città partenopea.
Quest’anno l'evento, sostenuto ancora una volta dalla Production group srl, vuole raccontare i grandi di ieri e di oggi che negli anni hanno saputo trasmettere al mondo Napoli e la napoletanità. Per questo, nel corso della serata è previsto anche un omaggio a Massimo Troisi, a 25 anni dalla morte, e a Luciano De Crescenzo, scomparso proprio quest'anno. Per farlo, tra gli ospiti ci sarà l'attore Renato Scarpa, protagonista con entrambi di capolavori come Ricomincio da tre e Così parlò Bellavista.
Il ricavato della serata sarà devoluto a Salvamamme, alla Comunità di Sant’Egidio di Napoli e alla Fondazione Emanuela Panetti.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 01/07/2022 alle ore 18:49.
Potrebbe interessarti anche: OPERA CONCERTO, dal 7 luglio al 29 settembre 2022 , La Traviata, dal 2 luglio al 24 settembre 2022 , Gigi Proietti Globe Theatre 2022: gli spettacoli, fino al 16 ottobre 2022 , Wow incendi spontanei: musica, poesia, jam session e open mic, fino al 23 luglio 2022