Festival internazionale propatria: giovani talenti romeni - Roma

Festival internazionale propatria: giovani talenti romeni - Accademia di Romania in Roma - Roma

23/09/2019

Fino a sabato 26 ottobre 2019

Roma - Al via la nona edizione del Festival internazionale propatria - Giovani talenti romeni, che da sabato 21 settembre a sabato 26 ottobre animerà la sede dell'Accademia di Romania in Roma.

Roma - Si alza il sipario di una nuova edizione del Festival internazionale propatria - Giovani talenti romeni  ricca di contenuti e artisti, sotto la direzione, già al terzo anno, della pianista Mara Dobrescu (Francia/ Romania).

Roma - Questa nona edizione del Festival internazionale propatria - Giovani talenti romeni  trasmetterà un messaggio importante per il futuro dei giovani, attraverso l’impegno degli artisti che saliranno sul palco: i giovani si meritano un pianeta pulito e sano, dove vivere e studiare, e tutti noi dobbiamo impegnarci nel nostro piccolo per renderglielo tale

Prima di ogni spettacolo si utilizzerà qualche minuto per parlare del nostro pianeta, raccontando i problemi ambientali che interessano la Romania, l’Italia e il resto del mondo, per rendere il pubblico partecipe al problema, ma anche alle possibili soluzioni.

Diversi gli appuntamenti che spazieranno dalla musica al cinema, dal teatro ai social, fino al Gran gala dei premi di eccellenza propatria 2019.

Programma

  • sabato 21 settembre, alle 19 - Concerto jazz  Teach me tonight - Dal blues all'etno jazz con Harry Tavitian (pianoforte, voce) e Cserey Csaba (percussioni). Presso il Conservatorio Santa Cecilia (Via dei Greci 18, Roma).
  • 26 settembre, alle 20.30 - Proiezione del film documentario Il giardino di Celibidache, regia di Serge Ioan Celibidachi. Presso l'Institut Français - Centre Saint-Louis (largo Toniolo 21, Roma).
  • 29 settembre, alle 19 - Concerto per due pianoforti bourgeoisie  & debauch con Daniel Petrica Ciobanu (pianoforte, Romania) e Alexander Gadjiev pianoforte, Italia). Presso il Conservatorio Santa Cecilia.
  • 4 ottobre, alle 19 -  Recital di pianoforte Colori e ombre con Nicolae Dumitru (pianoforte, Romania). Presso la Galleria d’Arte - Accademia di Romania in Roma (Viale delle Belle Arti 110, Roma).
  • 8 ottobre, alle 20.30 - Monologo teatrale La strada, con Marius Bizau, testo e regia di Marius Bizau e Lorenzo Di Matteo, musiche di Daniele Ercoli. Presso il Teatro Testaccio (Via Romolo Gessi 8, Roma). 
  • 10 ottobre, alle 20.30 - Performance teatrale Una per tutte, per la regia di Gianni Quinto, con Vasilica Gavrilas Burlacu, Serena Zamboni Samura, Roberta Milia, Lucilla Muciaccia, Stefania Bigari, Federica Calderoni, Anna Rita Mannozzi. Presso il Teatro Testaccio.
  • 12 ottobre, alle 19 - Recital di pianoforte Appassionata ma non solo con Ciprian Bogdan Strateanu (pianoforte, Romania). Presso la Galleria d’Arte - Accademia di Romania in Roma.
  • 26 ottobre, dalle 15 -  Gran gala dei premi di eccellenza propatria 2019. Presso il Teatro Golden (Via Taranto 36, Roma).

Tutte le info sul sito dell'Accademia di Romania in Roma.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 31/05/2023 alle ore 12:35.

Potrebbe interessarti anche: Il giardino dell'Istituto Giapponese di Cultura in Roma riapre al pubblico, fino al 31 maggio 2023 , Roseto di Roma, apertura e orari, fino al 18 giugno 2023 , Il treno delle Ville Pontificie: dal Vaticano a Castel Gandolfo, fino al 4 novembre 2023 , Giornata nazionale delle Dimore Storiche domenica 21 maggio 2023, 21 maggio 2023

Scopri cosa fare oggi a Roma consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Roma.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"