ArenAniene, tra cinema e workshop - Roma

ArenAniene, tra cinema e workshop - Parco di Ponte Nomentano - Roma

19/07/2019

Fino a martedì 3 settembre 2019

Roma - Si apre martedì 30 luglio, presso il Parco di Ponte Nomentano, la 3a edizione di ArenAniene, rassegna di film, iniziative culturali e ambientali organizzata da Mediterranea Production con la direzione artistica di Patrizia Di Terlizzi e quella organizzativa di Giulio Gargia, in collaborazione con Lega Ambiente/Mondi Possibili.

Roma - ArenAniene conferma la sua formula riassunta nello slogan ogni sera un film che ha vinto un premio che ha segnato il successo delle due precedenti edizioni. Anche quest'anno infatti sulle rive dell'Aniene, nelle sere d'estate, sarà possibile riscoprire i film più amati dal pubblico, apprezzati dalla critica e premiati nei festival di tutto il mondo, che arricchiranno l'offerta dell'Estate Romana 2019.

Roma - ArenAniene in questi due anni ha unito alle tradizionali caratteristiche del ritrovo serale estivo, la ricerca della qualità del prodotto cinematografico. Per sei sere alla settimana infatti un pezzetto di Venezia, Cannes, Berlino, Taormina, Roma, Los Angeles approderà sulle rive dell'Aniene. Una volta alla settimana, invece, la wild card della direzione artistica selezionerà un lavoro ritenuto particolarmente meritevole.

Quest'anno inoltre ogni giorno, prima del tramonto, dalle 19, ArenAniene aprirà le porte del parco per speciali appuntamenti che precedono la visione del film: workshop incentrati sull'ecosostenibilità e sull'educazione ambientale, realizzati in collaborazione con Lega ambiente/Mondi Possibili, ma anche workshop di autoproduzione, di upcycling, presentazione di libri, incontri di poesia e anteprime di spettacoli teatrali. Sarà organizzato anche l'AperiFilm: al costo di 10 Euro si potrà vedere il film programmato per la serata e sarà offerto un aperitivo nell'area ristoro dell'arena, allestita con materiali ecosostenibili in legno e curato dalla direttrice artistica Patrizia Di Terlizzi.

La rassegna è parte del programma dell'Estate Romana promossa da Roma Capitale  - Assessorato alla Crescita Culturale e realizzata in collaborazione con SIAE.

Costo: 6 Euro.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 02/06/2023 alle ore 02:56.

Potrebbe interessarti anche: A qualcuno piace classico, rassegna cinematografica, fino al 30 maggio 2023 , Ritratti sul grande schermo, rassegna cinematografica, fino al 25 maggio 2023 , Festa del Cinema di Roma 2023, dal 18 ottobre al 29 ottobre 2023 , Proiezione anteprima del film Blu e Flippy, amici per le pinne, 4 giugno 2023

Scopri cosa fare oggi a Roma consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Roma.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"