Festa de' noantri 2019 a Trastevere - Roma

Festa de' noantri 2019 a Trastevere - - Roma

10/07/2019

Fino a lunedì 29 luglio 2019

Ore 09:30, 16:30, 20:00, 06:30

Roma - A Trastevere, dal 15 al 29 luglio, si svolge l'edizione 2019 della Festa de' noantri, con la processione della suggestiva Madonna Fiumarola
Appuntamento tradizionale che da decenni coinvolge tutti gli abitanti del rione Trastevere, insieme ai tanti cittadini romani e ai numerosi turisti. Centro e fulcro della festa sono i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, la cui devozione risale a 500 anni fa.

Roma - Nel 1505 infatti alcuni pescatori trovarono, al largo della foce del Tevere, una cassa galleggiante con la statua lignea della Vergine e la portarono risalendo il fiume (da cui deriva il nome di Madonna Fiumarola) fino alla Chiesa di S. Crisogono a Trastevere. 
Ancora oggi, durante la festa, l'effigie della Vergine viene portata in processione sia per le strade del rione che in barca lungo il fiume. 
Programma della Festa de' noantri 2019

Roma - Lunedì 15 luglio – celebrazioni
Ore 09.30
Chiesa di S. Agata S. Messa in onore di Maria con presentazione al Primicerio don Giulio Ramiccia dei nuovi confratelli e consorelle con investitura degli stessi.
Ore 11
Chiesa di S. Agata S. Messa in onore di Maria
Ore 17
Santa Messa nella chiesa di S. Agata S. Messa in onore di Maria presieduta da S.E. Mons. Gianrico RUZZA, Vescovo Ausiliare di Roma per il Settore Sud.
Ore 18
La fanfara della Polizia di Stato a cavallo si esibisce in onore della Madonna in Largo San Giovanni de' Matha.
 
Sabato 20 luglio 
Ore 16.30
S. Messa Pontificale  nella Basilica di S. Crisogono presieduta da
S.E. Mons. Daniele LIBANORI Vescovo ausiliario di Roma centro  
Ore 17.45
La Sindaca di Roma Capitale rende omaggio alla “Sacra Statua Mariana”.
Ore 18.00 
Inizio Tradizionale Processione per le vie di Trastevere, accompagnata dalla Banda Musicale della Polizia Locale di Roma Capitale.
Al termine la Fanfara dei Bersaglieri rende gli onori alla Madonna all’ entrata della Basilica di S. Crisogono.
   
Domenica 21 luglio  
Ore 20
L.go S. Giovanni de' Matha: Processione notturna di rientro: la Statua della Vergine ritorna nella Chiesa di Sant’Agata.

Domenica 28 luglio 
Ore 19.30
Imbarcadero del Circolo Canottieri Lazio e imbarcadero del Circolo Canottieri Roma. Inizio Processione Madonna  Fiumarola presieduta da S.E. Mons. Gianrico Ruzza, Vescovo Ausiliare di Roma per il Settore Sud.
Arrivo previsto all'imbarcadero di Calata degli Anguillara (Ponte Garibaldi) per le 20.30. 
Onori alla Sacra Statua con la partecipazione della Banda musicale della Polizia Locale di Roma Capitale.
A seguire processione terrestre da Piazza G.G. Belli  fino alla Basilica di S. Maria in Trastevere dove la Sacra statua rimanefino al lunedì.

Lunedì 29 Luglio   
Ore 6.30 S. Messa nella Basilica di S. Maria in Trastevere celebrata da Mons. Marco Gnavi, Prefetto e Parroco di S. Maria in Trastevere.
A seguire processione mattutina di rientro nel Santuario Mariano di  Sant'Agata.
Ore 8.30 S. Messa di ringraziamento in Sant'Agata e distribuzione delle rose che vengono benedette durante la S. Messa.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 27/03/2023 alle ore 22:38.

Potrebbe interessarti anche: Passeggiata nella Villa dei Quintili al V miglio dell'Appia Antica, visita guidata, fino al 2 aprile 2023 , Tulipark, il giardino olandese di tulipani torna a Roma, fino al 16 aprile 2023 , Roseto di Roma, apertura e orari, dal 21 aprile al 18 giugno 2023 , Le quattro stagioni di Antonio Vivaldi, dal 30 marzo al 16 dicembre 2023

Scopri cosa fare oggi a Roma consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Roma.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"