Roma - Fino al 5 maggio, presso i Musei Capitolini è visitabile la mostra La Roma dei Re. Il racconto dell'archeologia.
Roma - La mostra La Roma dei Re. Il racconto dell'Archeologia accende i riflettori sulla fase più antica della storia di Roma, illustrando gli aspetti salienti della formazione della città e ricostruendo costumi, ideologie, capacità tecniche, contatti con ambiti culturali diversi, trasformazioni sociali e culturali che interessarono Roma nel periodo in cui la città, secondo le fonti storiche, era governata dai re.
Roma - Grazie a lunghe attività di revisione, restauro e studio è possibile mostrare per la prima volta al pubblico dati e reperti archeologici mai esposti prima, talvolta sorprendenti e suggestivi per la loro bellezza e modernità.
La mostra La Roma dei Re. Il racconto dell'archeologia, promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e a cura di Isabella Damiani e Claudio Parisi Presicce, viene ospitata presso i Musei Capitolini, all'interno delle sale espositive di Palazzo Caffarelli e nell'Area del Tempio di Giove di Palazzo dei Conservatori.
Costo: 15 Euro.
Info e prenotazioni: online o al numero 06 0608.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 28/09/2023 alle ore 00:58.
Potrebbe interessarti anche: Vigamus - The Video Game Museum, fino al 31 dicembre 2023 , Mostra Mattoncini Lego a Fiumicino, fino al 7 gennaio 2024 , Infinity. Michelangelo Pistoletto. L’arte contemporanea senza limiti, la mostra, fino al 15 ottobre 2023 , Welcome To Rome, mostra multimediale immersiva, fino al 7 gennaio 2024