Péter Korniss: transizione. La mostra - Roma

Péter Korniss: transizione. La mostra - Museo di Roma in Trastevere - Roma

26/03/2019

Fino a domenica 2 giugno 2019

Ore 10:00

Roma - Dal 10 aprile al 2 giugno, al Museo di Roma in Trastevere, è visitabile Péter Korniss: transizionemostra dedicata al motivo centrale dell'opera di Korniss, la scomparsa della cultura contadina tradizionale nell'Europa orientale.

Roma - Péter Korniss è una delle figure più significative della fotografia contemporanea ungherese. Nel 2017, il suo 80° compleanno è stato celebrato con una retrospettiva monumentale tenutasi presso la Galleria Nazionale Ungherese.

Roma - La mostra intitolata Transizione è dedicata al motivo centrale dell'opera di Korniss, ovvero alla scomparsa della cultura contadina tradizionale nell'Europa orientale. Si tratta di una ricca selezione di fotografie emblematiche di Korniss - dalle sue prime fotografie del villaggio transilvano Sic, realizzate nel 1967, alla più recente e concettuale serie Guest Worker Women a Budapest (2014-17) -, intesa a presentare i cambiamenti e i segni irreversibili che la globalizzazione ha avuto sulla cultura e sulla vita familiare della comunità dei villaggi rurali.

Tra le opere esposte vi è anche la serie The guest worker (1979-1988), incentrata sulla vita dei pendolari. Le suddette opere, considerate quali pietre miliari della fotografia ungherese, allo stesso tempo offrono anche dei validi spunti per la fotografia ungherese contemporanea.

Transizione mette in risalto lo sforzo coerente e il lavoro coscienzioso che hanno caratterizzato la carriera di Korniss per cinquant'anni; inoltre, la mostra presenta anche la sensibilità fotografica costantemente ravvivata e rinnovata di Korniss nel tempo. Curatore della mostra è Krisztina Kovács, Direttore della Galleria Várfok di Budapest.

Visitabile da martedì a domenica dalle 10 alle 20; la biglietteria chiude alle 19. Chiuso lunedì (ad eccezione di lunedì 22 aprile - Pasquetta - in cui il museo sarà aperto al pubblico) e lunedì 1 maggio.

Costo: intero 6 Euro, ridotto 5 Euro.
Info e prenotazionionline.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 31/05/2023 alle ore 03:04.

Potrebbe interessarti anche: Vigamus - The Video Game Museum, fino al 31 dicembre 2023 , The World of Banksy-Roma - The Immersive Experience, fino al 28 gennaio 2024 , Mostra Mattoncini Lego a Fiumicino, fino al 7 gennaio 2024 , Infinity. Michelangelo Pistoletto. L’arte contemporanea senza limiti, la mostra, fino al 15 ottobre 2023

Scopri cosa fare oggi a Roma consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Roma.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"