Aurelio Canonici in concerto con Musica sacra: il suono e la trascendenza - Roma

Aurelio Canonici in concerto con Musica sacra: il suono e la trascendenza - Associazione Archeosofica - Roma

24/01/2019

Sabato 26 gennaio 2019

Ore 18:00

Roma - Sabato 26 gennaio, alle 18, presso l'Associazione archeosofica di Roma, si terrà il concerto Musica sacra: il suono e la trascendenza, con il maestro Aurelio Canonici.

Roma - Durante Musica sacra: il suono e la trascendenza, il maestro Aurelio Canonici illustrerà ed eseguirà dal vivo brani dei più grandi compositori, evidenziando come la percezione del sacro si sia manifestata tra le note delle loro opere. Tra i brani eseguiti figurano Passione secondo Matteo di Bach, Requiem di Mozart, Lohengrin e Parsifal di Wagner, Requiem di Verdi e Requiem di Fauré. Aurelio Canonici eseguirà anche brani composti dal maestro Alessandro Benassai, presidente dell'Associazione archeosofica e Direttore del coro santa Cecilia di Firenze, attraverso i quali sarà possibile comprendere come con i suoni sia possibile esprimere il sentimento del trascendente.

Roma - Aurelio Canonici è direttore d'orchestra, compositore, conferenziere, didatta. Ha diretto concerti, opere e musica sacra in molti paesi nel mondo e ha pubblicato un saggio su Wagner e uno su Rossini; ha all'attivo numerosi dischi come direttore, come compositore e come pianista, tiene regolarmente conferenze per avvicinare il pubblico alla musica classica per istituzioni e società ed è autore di colonne sonore e musiche per spot pubblicitari RAI, oltre che di musica per il teatro e la danza. Ha inoltre registrato il disco Al sorgere del Sole, dirigendo l'Orchestra sinfonica di Budapest e curando le orchestrazioni delle composizioni originali di Tommaso Palamidessi e Alessandro Benassai.

Info e prenotazioni: via mail o ai numeri 333 2859691 e 06 45666835.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 06/06/2023 alle ore 11:30.

Potrebbe interessarti anche: Le quattro stagioni di Antonio Vivaldi, dal 8 giugno al 16 dicembre 2023 , Allegro capriccioso, fino al 14 maggio 2023 , Il Violino, 26 maggio 2023 , Imagine Dragons in concerto - Rock in Roma 2023, 5 agosto 2023

Scopri cosa fare oggi a Roma consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Roma.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"