
Roma - Questo marzo 2023 si prospetta un mese di ripresa per i concerti indoor che stanno animando i palazzetti, gli auditorium e i club di Roma. Con la primavera i tour musicali sembrano riprendere vita e i sold out hanno già segnato molte date romane. Clicca nei link indicati qui sotto per scoprire i concerti più richiesti nel mese di marzo.
Concerti a Roma marzo 2023: folk, pop, rock e metal
Si inizia mercoledì 1 e giovedì 2 marzo, quando sul palco della Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica, salirà Francesca Michielin in concerto per celebrare i suoi primi dieci anni di carriera in musica. In questa inedita dimensione Francesca Michielin porterà in concerto i suoi recenti successi, i singoli Bonsoir e Occhi grandi grandi pubblicati quest’anno, assieme ai brani che l’hanno resa una delle cantautrici più apprezzate della scena italiana contemporanea.
Sabato 4 marzo, al Largo Venue troviamo Le Vibrazioni con Le Vibrazioni Club Tour 2023. La band milaneseè nata nel 1999 dall'incontro di quattro amici con la passione per il rock e gli anni '70: Francesco Sarcina, Stefano Verderi, Marco Castellani e Alessandro Deidda.
All'Auditorium Conciliazione, sabato 11 marzo, è la volta di Nino D'Angelo con Il Poeta che non sa parlare – Tour 2023. Reduce da un tour estivo 2022, Nino D’Angelo torna in concerto a marzo 2023 con dieci concerti che toccheranno alcuni dei teatri delle più importanti città italiane.
All'Auditorium Parco della Musica, sempre sabato 11 marzo in scena le due anime, piano solo ed elettronica di Dardust che presenta Dualty Tour 2023, un'esperienza live multidimensionale ed unica, con effetti visivi spettacolari.
Largo Venue giovedì 16 marzo vede sul palco Bassi Maestro che proporrà un viaggio nella storia dei Sample e delle produzioni Hip Hop che hanno cambiato la storia della musica. In uno show altrimenti impossibile da vedere: armato di soli vinili a 45 giri e microfono, Maestro suonerà per un’ora e mezza classici hip hop alternati con i sample originali. Sempre sul palco di Largo Venue mercoledì 22 marzo arrivano direttamente da Sanremo i Colla Zio che con il concerto inaugurano il loro Colla Zio Rockbilly Blaster Tour 2023. Si tratta della prima tappa del tour che li porterà in giro questa primavera per i club italiani.
Dopo aver affiancato Amedeus al Festival di Sanremo, Gianni Morandi è pronto a tornare sui palchi dei palasport italiani. Il 18 marzo sarà al Palazzo dello Sport di Roma con il suo nuovo tour Go Gianni Go! Morandi nei palasport.
Fabrizio Moro, lunedì 20 marzo, sarà all'Auditorium Parco della Musica con Racconti Unplugged. Da qui prenderà il via il nuovo tour! Una serie di appuntamenti speciali in cui Fabrizio Moro regalerà al pubblico uno spettacolo emozionante in una dimensione intima e coinvolgente.
Grande attesa per l'appuntamento con i Maneskin al Palazzo dello Sport, venerdì 24 e sabato 25 marzo, con cui già da mesi rinnovano un sold out oramai annunciato ad ogni concerto.
Sabato 25 marzo Largo Venue ospita i Bandabardò & Cisco in concerto con Non fa paura Tour 2023. Bandabardò & Cisco di nuovo insieme sul palco per una nuova serie di concerti indoor nei più importanti club d’Italia.
L'Auditorium Parco della Musica vede protagonisti due ospiti ricorrenti, nonché due classici della musica italiana e popolare Eugenio Bennato, sabato 18 marzo ed Eugenio Finardi, mercoledì 22 marzo.
Un altro caposaldo del panorama musicale italiano Ron sarà all'Auditorium Conciliazione, giovedì 30 marzo con Sono un figlio Live Tour.
I Verdena concludono gli appuntamenti musicali venerdì 31 marzo, al Palazzo dello Sport, con Volevo Magia Tour. Il concerto sarà aperto dagli Edda e dagli Handlogic.
Concerti a Roma marzo 2023: jazz e classica
Ricco il programma che contraddistingue i cartelloni di musica classica e jazz. Iniziamo mercoledì 1 marzo all'Auditorium Parco della Musica con Mario Brunello in concerto con violoncello e violoncello piccolo per presentare 12 capolavori di Bach.
Giovedì 2 marzo, il Teatro Argentina, nell'ambito dei concerti dell'Accademia Filarmonica Romana, Mischa Maisky con il suo violoncello incanterà il pubblico con un programma tutto incentrato su musiche di Bach.
Fado e poesia con Luna Pena che torna all'Auditorium Parco della Musica, sabato 4 marzo per un concerto a tu per tu con la voce unica della cantate-poetessa di Lisbona.
Sempre al Parco della Musica Fabio Concato, uno dei pochi cantanti italiani con stretta familiarità con il jazz, sabato 11 marzo presenterà Musico Ambulante Tour.
Il pianista jazz Amaro Freitas, uno dei nomi di punta del pianismo jazz contemporaneo, arriva per la prima volta all'Auditorium Parco della Musica di Roma venerdì 17 marzo.
Note Jazz e non solo con Cecile Mclorin Salvant in concerto all'Auditorium Parco della Musica, martedì 21 marzo. Compositrice, cantante e artista visiva, Cecile Mclorin Salvant è stata descritta da Jessye Norman come «una voce unica sostenuta da un'intelligenza e da una musicalità completa, che illuminano ogni nota che canta».
Un altro immancabile appuntamento è alla Sala Sinopoli, giovedì 30 marzo con il concerto di uno dei massimi esponenti della chitarra acustica a livello mondiale Tommy Emmanuel che si esibirà con Mike Dawes, chitarrista inglese noto per la composizione, l'arrangiamento e l'esecuzione di più parti contemporaneamente su un unico strumento.