
Roma - Dopo due anni di stop dovuti alle restrizioni causate dalla pandemia, torna a Roma la sfilata musicale Roma Parade, in programma per domenica 1 gennaio a Piazza del Popolo. A partire dalle 15.30 un lungo serpentone fatto di bande italiane e marching band Made in Usa, si snoda da proprio da Piazza del Popolo, per toccare numerose zone iconiche della città di Roma, come via del Corso, via Condotti, piazza di Spagna e via del Babuino.
Rome Parade è una gioiosa festa musicale che riunisce bande italiane, gruppi folkloristici, marching band delle high school americane e majorette per un totale di un migliaio di performer.
Dagli Stati Uniti arrivano a Roma la Newark Charter High School Marching Band di Newark (Delaware), la Saint Paul’s Episcopal School Marching Saints + Saints mascot di Mobile (Alabama), la Notre Dame Preparatory School Marching Band di Pontiac (Michigan), la Minnesota State University Maverick Machine Athletic Band (Minnesota) e gli Spirit of America Dancers di Dallas (Texas).
A rappresentare l'Italia invece sono presenti il Gruppo Folk La Frustica di Faleria e l’Associazione Filarmonica Vejanese, entrambi del viterbese, La Vigoneisa Banda Folkloristica di Vigone, Piemonte, l’Associazione Banda Musicale di Fiano Romano, Banda Musicale Giacomo Puccini di Città di Cave.
Non finisce qui, perchè Rome Parade 2023 è arricchita da tanti altri artisti come quelli delle Associazioni Riunite Di Rievocazione Storica Romana, il Gruppo Storico e Sbandieratori Città di Castiglion Fiorentino, gli artisti di strada Artefatti Stilts e le Majorettes di Casperia, le Golden Stars di Selci e le Magic Stars di Jesolo, il tutto affiancato dalle tradizionali Vespa Side Car, rigorosamente Made in Italy e dai Giant Balloons caratteristici della Rome Parade.
Rome Parade si conferma anche nel 2023 come una festosa occasione, terreno di incontro fra linguaggi e tradizioni artistiche diverse, unite sotto il segno della condivisione in un’atmosfera gioiosa e di buon auspicio per l’anno a venire, organizzata da Destination Events, già promotrice e organizzatrice dell’omonima London New Year Parade di Londra.