
© facebook.com/cinecittaworld/photos
Roma - Cosa fare e dove andare a Capodanno 2023 a Roma? Il 31 dicembre e il primo dell'anno sono tante le attività da fare insieme ai bambini. A Roma gli eventidedicati alle famiglie non mancano: andiamo a vedere cosa fare e dove portare i bambini a Roma per un Capodanno 2023 tra spettacoli teatrali e Villaggi di Natale. Clicca sui link che trovi qui sotto per trovare tante idee per il Capodanno 2023 a Roma.
Capodanno 2023 bambini Roma: villaggi di Natale e parchi divertimento
Cinecittà World offre per questo Capodanno 2023 è aperto il 31 dicembre 2022 dalle 18 alle 6 di mattina, con 8 cene, cenoni e cene spettacolo, 9 stage musicali (4 discoteche, 3 spettacoli dal vivo, 2 concerti live), 40 attrazioni, guest star come Sfera Ebbasta, Rocco Siffredi, Taylor Mega, Gaia Bianchi, Jerry Calà, Maurizio Mattioli, Valeria Visconti e altri in arrivo, la mezzanotte con il grande spettacolo di fuochi d‘artificio.
Per Capodanno 2023 il Castello di Santa Severa, affacciato sul mare, apre le sue porte: sabato 31 dicembre 2022 il Castello è aperto dalle ore 10.30 alle 17.30, mentre domenica gennaio 2023 l'apertura va dalle ore 16.30 alle 19.30 tra giochi di luci e video mapping, musei, spettacoli, laboratori, esperienze immersive a cura di artisti di fama internazionale, e poi la casa di Babbo Natale, il bosco fatato, la bottega del Cioccolato, l’ufficio postale dei desideri, l’archeotrekking tra natura e storia, il mercatino dell’artigianato e a km 0, e tanto altro. Per la visita alla casa di Babbo Natale si consiglia di prenotare on line per non fare la fila.
Per tutto il pomeriggio del 31 dicembre Luneur Park apre i cancelli del suo Villaggio di Natale. Il divertimento è assicurato in un mondo incantato abitato da creature divertenti come il mitico Pepe, l’omino di Pan di Zenzero, Igloo, il grande orso polare, folletti che ti coinvolgeranno in divertenti spettacoli, fino ad arrivare nella magica e innevata Landa di Natale.
Le Luminarie artistiche di Natale di Ariccia illuminanno, anche il 31 dicembre, il Parco delle Favole incantate, aperto fino a domenica 15 gennaio 2023 a pochi chilometri da Roma. Le Luminarie artistiche di Natale si trovano all’interno di Parco Chigi e sono aperte tutti i giorni, dopo il tramonto, dalle ore 17.30 fino alle 23, ad Ariccia, in via dell’Uccelliera 1. Il biglietto d'ingresso al Parco delle favole incantate costa 5 Euro per i residenti, 10 Euro per i non residenti. Per i bambini fino a 8 anni l’ingresso è libero. I biglietti si comprano direttamente sul posto, all'ingresso del Parco delle favole incantate. Si potrà entrare sul momento, in ordine di fila, ed effettuare il pagamento in loco.
Capodanno 2023 bambini Roma: spettacoli teatrali
Domenica 1 gennaio 2023, alle ore 15, presso il Castello di Bracciano, a pochi chilometri da Roma, si festeggia con tutta la famiglia il nuovo anno con lo spettacolo per bambini Il re del lago e la principessa Artemisia. Uno spettacolo che prende vita sale del Castello di Bracciano animate da personaggi leggendari. Grandi e bambini potranno assistere al racconto della storia del Il re del lago e la principessa Artemisia ambientata anch'essa in un vero Castello.
Sempre il primo gennaio 2023 al Teatro Brancaccio di Roma è in scena per la gioia di grandi e bambini Rapunzel il Musical, con la regia di Maurizio Colombi e Lorella Cuccarini nella parte di Gothel. Ecco gli orari degli spettacolo del giorno dopo Capodanno: ore 16 e ore 19.30.