Sciopero a Roma venerdì 11 novembre 2022: bus, metro e tram a rischio

Sciopero a Roma venerdì 11 novembre 2022: bus, metro e tram a rischio

Attualità Roma Giovedì 10 novembre 2022

Clicca per guardare la fotogallery
© Facebook.com/AtacSpaRoma

Roma - Venerdì 11 novembre 2022 sciopero dei trasporti pubblici a Roma: è in programma uno sciopero di quattro ore proclamato da Cgil, Cisl, Uil, Ugl, Usb Lavoro Privato. Sulla rete Atac lo sciopero sarà di quattro ore, dalle ore 8.30 alle ore 12.30. Lo sciopero riguarda anche i collegamenti eseguiti da altri operatori in regime di subaffidamento.

Il servizio sarà garantito fino alle ore 8.30; poi, fino alle ore 12.30, le corse non saranno garantite sull'intera rete. Alle ore 12.30 è poi prevista la ripresa del servizio. Durante lo sciopero, nelle stazioni della rete metroferroviaria che resteranno, eventualmente aperte, non sarà garantito il servizio di scale mobili, ascensori e montascale.

Durante lo sciopero non sarà garantito il servizio delle biglietterie: i parcheggi di interscambio resteranno aperti. Il servizio delle biglietterie online resta sempre attivo.

Ecco quali sono le motivazioni dello sciopero indetto da Cgil, Cisl, Uil, Ugl: piano assunzionale; mancata applicazione accordi carichi di lavoro; mancata concedibilità ferie; carenza strutturale organico; mancato confronto assegnazione autisti TD; difformità applicazione accordi allocazione personale operativo; mancata concertazione attività metro C; mancata convocazione su Roma-Centocelle; mancanza attivazione corso formativo Ade; corsi di formazione coercitivi e fuori orario di lavoro; mancato seguito accordi su smart working; mancata convocazione sistema pasti; riorganizzazione centrale Infomobilità; problematiche OdS; tematiche biglietterie; mancata erogazione eventi eccezionali; mancata trattazione temi carenze ferrofilotramvie e metropolitane; mancato adeguamento infrastrutturale officine; confronto e riorganizzazione settore verifica; mancata pianificazione organici Dce/Dcm; avvio incorerente sistema Gtp sosta; impropria allocazione personale non idoneo; preoccupazione assetti futuri Atac.

Ed ecco le motivazioni dello sciopero indetto da Usb Lavoro Privato: cancellazione aumenti tariffe servizi ed energia; blocco spese militari; superamento penalizzanti salari di ingresso; gestione appalti e subappalti; sicurezza dei lavoratori e del servizio; salario  minimo; esercizio diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali; legge sulla rappresentanza.

Scopri cosa fare oggi a Roma consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Roma.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"