
Roma - La scuola è finita e per i genitori diventa sempre più difficile gestire lavoro e famiglia in questo periodo di vacanze estive, ma a Roma in ogni quartiere associazioni, istituzioni e centri sportivi hanno messo in atto un fitto programma per centri estivi per sopperire alle diverse necessità. Andiamo a vedere 5 centri estivi a Roma, come funzionano, iscrizioni e quanto costano: clicca sui link che trovi qui sotto.
Centri estivi a Roma 2022: Casina di Raffaello
Nel cuore di Villa Borghese la Casina di Raffaello è un'istituzione per laboratori e attività invernali e per i centri estivi che quest'anno si articolano in due periodi: da lunedì 13 giugno a venerdì 5 agosto e da lunedì 22 agosto a venerdì 9 settembre. La struttura rimarrà chiusa mercoledì 29 giugno e da lunedì 8 da domenica 21 agosto compresi.
Per i bambini dalla Prima alla Quinta primaria i turni sono dalle ore 8.45 alle ore 13.45, mentre per i bambini nati nel 2016 e nel 2017 l'orario è dalle ore 9 alle ore 14. Il programma comprende laboratori, escursioni, attività ludico-educative che si svolgono sia all'aperto nel verde di Villa Borghese, sia nei locali della Casina. La prenotazione e il pagamento online sono obbligatori telefonando al call center 060608. Il costo settimanale è di 80 euro a bambino (l’entrata giornaliera è di 20 euro a bambino).
Centri estivi a Roma 2022: Teatro Verde
Negli ampi spazi di Villa Pamphilj, il Teatro Verde organizza il centro estivo Teatro è Natura. Un gioco lungo 5 giorni per costruire insieme uno spettacolo, immersi nella villa più bella d'Europa, esplorando i mestieri del teatro. Tanti nuovi amici di età diverse per una vacanza speciale tra musica, natura, burattini, libri, arte e avventura. Si giocherà con le storie, con la fantasia e con l'immaginazione. Dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 16.30, da giugno fino a settembre. Il centro estivo Teatro e Natura è strutturato per i bambini e ragazzi dai 4 ai 13 anni. Per informazioni e prenotazioni inviare una mail oppure contattare il numero 065882034.
Centri estivi a Roma 2022: Teatro Brancaccio
All'interno dello splendido Parco Brancaccio, nel cuore del quartiere Esquilino, questa estate i bambini dai 6 ai 10 anni potranno seguire le divertenti e formative attività di Esta(r)te, il Centro Teatrale Estivo della Stap Brancaccio, scuola di teatro e arti performative che da anni si occupa della formazione teatrale di bambini e ragazzi. Dal lunedì al venerdì si lavorerà prendendo spunto da un libro per l’infanzia che fungerà da canovaccio per la progettazione dei diversi laboratori. I bambini, condotti da esperti docenti, giocheranno a mettere in scena la storia, attraverso le diverse discipline proposte: teatro, movimento scenico, musica, scenografie e costumi. Il campo estivo sarà aperto da lunedì 13 giugno a venerdì 15 luglio, dal lunedì al venerdì (rimarrà chiuso mercoledì 29 giugno) dalle ore 8.30 alle ore 16.30. Per informazioni e prenotazioni contattare i seguenti numeri telefonici 06.87671757 – 340.6716474.
Centri estivi a Roma 2022: Forum Sport Center
Il centro sportivo Forum, in via Cornelia 493, organizza per tutta l'estate dal lunedì al venerdì il Centro Estivo Forum, organizzato in quattro gruppi in base alla fascia d'età, da 3 a 5 anni, da 6 a 7 anni, da 8 a 10 anni e infine da 11 a 14 anni. Il tema di questa estate che unisce tutti e quattro i gruppi è Sognare in grande. Si farà sport, ci si tufferà in piscina, si racconteranno storie, ci si muoverà in completa libertà sotto l'occhio attento del personale. Si farà colazione e si pranzerà nelle sale della struttura. L'ingresso al centro estivo è dalle ore 7.30 alle ore 9, l'uscita è dalle ore 17 alle ore 17.30. Costo giornaliero 40 euro, costo settimanale da 140 a 150 euro, costo mensile dal 520 a 560 euro. Per informazioni e iscrizioni inviare una mail oppure contattare i numeri 0620369305 - 389 1406765.
Centri estivi a Roma 2022: Explora Il Museo dei Bambini di Roma
Da giugno a settembre, escluso il mese di agosto, Explora Il Museo dei Bambini di Roma organizza Campus estivi per bambini da 3 a 11 anni. Organizzati in due gruppi baby e grandi dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 16.30, i bambini potranno vivere un’esperienza ludico – didattica ricca di attività basate sul learning by doing, per imparare attraverso il fare. I campus si articolano in laboratori scientifici, manuali e creativi, momenti outdoor di socializzazione e gioco nel museo, inclusi merende e pranzo. Il costo va da 200 a 250 euro a settimana. Per informazioni e iscrizioni inviare una mail oppure contattare il numero 06 3613776.