Picasso, la mostra a Roma: orari e biglietti. Al Palazzo Rhinoceros uno dei quadri mai esposti

Picasso, la mostra a Roma: orari e biglietti. Al Palazzo Rhinoceros uno dei quadri mai esposti

Mostre Roma Mercoledì 8 giugno 2022

Clicca per guardare la fotogallery
Le peintre et son modèle en plein air del 1963
© Pablo Picasso
Altre foto

Roma - A Roma uno dei luoghi più affascinanti della città, in via del Velabro 20, Palazzo Rhinoceros, la cui ristrutturazione è stata progettata da Jean Nouvel per volere di Alda Fendi, ospita da venerdì 10 giugno a domenica 16 ottobre la mostra curata da Raffaele Curi, Picasso va, Picasso arriva, esposizione site specific che presenta per la prima volta al pubblico romano l'opera Le peintre et son modèle en plein air del 1963, dalla collezione Intesa Sanpaolo Gallerie d’Italia - Milano.

Sempre alla galleria Rhinoceros, fino al 29 marzo scorso, abbiamo potuto ammirare il capolavoro del periodo cubista di Pablo Picasso, Giovane Donna del 1909, presentato per la prima volta in Italia sempre grazie  al mecenatismo culturale della Fondazione Alda Fendi e restituito in anticipo al  Museo Statale dell'Ermitage di San Pietroburgo in Russia.

Picasso va, Picasso arriva, la mostra a Roma: percorso espositivo

Picasso va, Picasso arriva un titolo perciò non a caso, su cui ruota tutta l'installazione teatrale della mostra che porta all'occhio del visitatore le diverse sfaccettature dell'universo picassiano. Dalla passionalità del flamenco danzato anche nel sud della Francia, terra amata e vissuta dall'artista, alla teatralità della corrida di cui Picasso amava il colore, l'oro e la coralità, per passare poi al Café de Flore di Parigi uno dei luoghi da lui  preferiti. 

Un excursus passionale e appassionato che trova il suo fulcro nell'opera Le peintre et son modèle en plein air del 1963. Immersa nel buio della sala espositiva, l'opera matura di Picasso colpisce in tutta la sua luce e in tutto il suo garbo dove l'attenzione dell'artista si concentra attorno al nudo femminile seduto e all’uomo che lo osserva, in un dialogo che è di complicità e seduzione. Bastano pochi accenni per le chiome degli alberi, un elemento triangolare per il parasole sopra il cavalletto, la sagoma del cappello, più da torero che da pittore. In questa semplicità si ritrova la capacità di Picasso di trasformare ogni gesto in un elemento significante.

E come aveva già sottolineato la stessa Alda Fendi «l'arte di Picasso è un grande omaggio al femminile. Le donne sono l'essenza della sua vita e della sua pittura».

Picasso va, Picasso arriva, la mostra a Roma: orari e biglietti

Orari: dal martedì alla domenica dalle ore 11 alle ore 24. Ingresso gratuito solo con prenotazione al numero 06 6797434 oppure inviando una mail.

Fotogallery

Scopri cosa fare oggi a Roma consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Roma.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"