Circo Maximo Experience 2022: biglietti, orari di apertura, quanto dura - Roma

Circo Maximo Experience 2022: biglietti, orari di apertura, quanto dura

Cultura Roma Circo Massimo Venerdì 3 giugno 2022

Clicca per guardare la fotogallery
Circo Massimo Experience

Roma - Estate 2022 al Circo Massimo: anche nei mesi di giugno, luglio e agosto è possibile partecipare alla Circo Maximo Experience, la visita immersiva, in realtà aumentata e virtuale, del più grande edificio per lo spettacolo dell’antichità e uno dei più grandi di tutti i tempi, il Circo Massimo.

Clicca sui link che trovi qui sotto per sapere i prezzi dei biglietti, gli orari e i giorni di apertura, quanto dura la visita.

Circo Maximo Experience 2022: orari e giorni di apertura

Le visite si svolgeranno dal martedì alla domenica, dalle ore 17 alle ore 21 (visita ogni 15 minuti, ultimo ingresso ore 19.50), ad esclusione delle prime domeniche del mese (5 giugno, 3 luglio e 7 agosto) e dei giorni 11 e 12 giugno, 9 e 17 luglio. In caso di pioggia non sarà possibile fruire dell’esperienza multimediale. Si accede all'area tramite l'ingresso da viale Aventino.

Circo Maximo Experience 2022: cos'è e come si svolge

Grazie alla realtà aumentata e virtuale, il visitatore potrà immergersi totalmente nella storia del sito grazie alle ricostruzioni architettoniche e paesaggistiche di tutte le sue fasi storiche: dalla prima e semplice costruzione in legno, ai fasti dell’età imperiale, dal medioevo fino ai primi decenni del ’900. Si vedrà l’antica Valle Murcia arricchirsi di costruzioni, si passeggerà nel Circo tra le botteghe del tempo, assistendo a una emozionante corsa di quadrighe tra urla di incitamento e capovolgimenti di carri, fino a restare senza fiato di fronte all’imponente Arco di Tito alto circa venti metri, ricostruito in realtà aumentata e in scala reale davanti ai propri occhi.

La narrazione è disponibile in italiano (con le voci degli attori Claudio Santamaria e Iaia Forte), inglese, francese, tedesco, spagnolo, russo, cinese e giapponese. Per le persone non udenti sono disponibili le versioni con sottotitoli semplificati in lingua italiana o inglese.

Circo Maximo Experience 2022: quanto dura

La visita immersiva, della durata di circa 40 minuti, è itinerante e si sviluppa all’interno dell’area archeologica su un percorso di 8 punti di osservazione (tappe) utilizzando visori che, dopo ogni utilizzo, sono sanificatiGli auricolari sono monouso e confezionati singolarmente. Per evitare assembramenti è previsto l’ingresso contingentato all’area (max 10 persone ogni 15 minuti).

Circo Maximo Experience 2022: i biglietti

I biglietti sono preacquistabili online sul sito di Circo Massimo Experience oppure al contact center 06 0608 (attivo tutti i giorni ore 9-19). Possono essere acquistati anche sul posto, se disponibili, e nei Tourist Infopoint. Previsto il biglietto d’ingresso ridotto per i possessori della MIC card e della Roma Pass.

Ecco i prezzi dei biglietti:

  • biglietti interi: 12 Euro 
  • biglietti ridotti: 10 Euro
  • biglietti tariffa famiglia: 22 Euro (due adulti + figli under 18).

La riduzione del prezzo dei biglietti è prevista per: gruppi di almeno 10 persone, Forze dell’Ordine, militari, insegnanti in attività, giornalisti, under 26, possessori di MIC card e Roma Pass. I biglietti possono essere acquistati anche sul posto, se disponibili, e nei Tourist Infopoint. I biglietti gratuiti e con tariffa famiglia sono acquistabili al call center 06 0608 (tutti i giorni ore 9-19).

Scopri cosa fare oggi a Roma consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Roma.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"