
Leggi anche su mentelocale.it:
Roma - ATTENZIONE!
AGGIORNAMENTO SULLA VIABILITÀ AL 25 MAGGIO 2022
Nel giorno della finale Roma-Feyenoord il Campidoglio fa marcia indietro rispetto alla decisione di fernare il traffico a Roma dalle ore 22 alle 3 del mattino.
Si legge sul sito di Romamobilita.it: "Per consentire il deflusso dei tifosi che seguiranno questa sera la finale di Uefa Conference League tra Roma e Feyenoord attraverso i maxischermi dell’As Roma dello Stadio Olimpico, su richiesta di Roma Capitale, il Comitato Provinciale dell’Ordine e la Sicurezza ha disposto le seguenti modifiche al servizio di trasporto pubblico della Capitale". Così in una nota il Campidoglio.
"Il servizio diurno e notturno sull'intera rete di superficie di Atac sarà regolarmente operativo salvo diverse disposizioni del Comitato. Anche per la rete metropolitana, il servizio sarà regolare con ultime corse dai capolinea alle ore 23.30. Sospesi i lavori nella tratta Castro Pretorio-Laurentina della metro B che sarà attiva sull'intera linea Rebibbia/Ionio-Laurentina".
AGGIORNAMENTO SULLA VIABILITÀ AL 24 MAGGIO
Decine di migliaia i tifosi che mercoledì 25 maggio riempiranno lo Stadio Olimpico di Roma per assistere sui maxischermi alla diretta della finale di Conference League che si giocherà a Tirana. Per la serata di mercoledì 25 maggio la Prefettura ha vagliato un piano di ordine pubblico con circa 1000 agenti delle forze dell'ordine impiegati nelle zone del centro di Roma e nelle zone limitrofe allo Stadio Olimpico.
Clicca sui link che trovi qui sotto per sapere di più su strade chiuse, bus e tram fermi e piazze transennate.
Finale Roma-Feyenoord: stop a bus e tram e strade chiuse
Anche il trasporto pubblico di Roma subirà alcune limitazioni durante la serata della finale. La Questura di Roma ha disposto lo stop della rete di bus e tram di Atac e Roma Tpl, su tutto il territorio del Comune di Roma, nella notte tra mercoledì 25 maggio e giovedì 26 maggio, dalle 22 (orario dell'ultima partenza dai capolinea) alle 3.
Alle 3 di giovedì 26 maggio, il servizio riprenderà con le linee notturne. La durata della sospensione del servizio potrà variare in base a ulteriori comunicazioni delle Autorità. Servizio normale e nessuna sospensione per metropolitane e ferrovie.
Aperti con i consueti orari i parcheggi di scambio. Da ricordare che proprio mercoledì 25 maggio i lavori che stanno interessando la metro B saranno sospesi è quindi la linea sarà attiva sull'intero percorso per tutto il giorno.
Finale Roma-Feyenoord: piazze transennate
Per far sì che una possibile vittoria della Roma alla finale di Conference League sia esclusivamente un momento di festa, la Prefettura ha messo a punto un piano di sicurezza con in campo oltre 1000 agenti sparsi tra il centro della città e la zona dello Stadio Olimpico.
Il centro storico di Roma sarà transennato dalle ore 7 di mercoledì 25 maggio alle ore 7 di giovedì 26 maggio. Tra le aree transennate ricordiamo:
- piazza Navona
- fontana di Trevi
- fontana della Barcaccia
- le fontane di piazza del Popolo.
Trinità dei Monti sarà sottoposta a un continuo presidio per tutto il tempo. I pub e i locali del centro storico saranno controllati a vista come eventuali caroselli post partita, sempre in caso di vittoria.
Finale Roma-Feyenoord: vietata la vendita di alcolici in bottiglie di vetro
Sempre per rendere la serata della finale di Conference League una festa, con il decreto del prefetto Matteo Piantedosi verrà vietata la vendita per asporto delle bevande in bottiglia e delle confezioni in vetro ad eccezione di generi alimentari di prima necessità.
Nell'area del I municipio, ovvero tutto il centro storico di Roma, dalle ore 17 di mercoledì 25 maggio alle ore 7 di giovedì 26 maggio, vietata infine la vendita e il trasporto nella pubblica via di bottiglie in vetro.