
Roma - Venerdì 20 maggio a Roma si prospetta un'altra giornata di passione dovuto allo sciopero di 24 ore del trasporto pubblico per l'adesione dei sindacati Cub Trasporti, Cobas e Usb Lavoro Privato allo sciopero generale nazionale dei settori pubblici e privati.
Sciopero venerdì 20 maggio a Roma: fasce di garanzia
Il servizio di metro A, B e C, ferrovie Roma Lido, Termini Centocelle e Roma Viterbo, dei mezzi di superficie e dei tram, sarà garantito esclusivamente durante le fasce di legge, ovvero dalle ore 5.30 alle ore 8.30 e dalle ore 17 alle ore 20.
Sciopero venerdì 20 maggio a Roma: svolgimento dello sciopero
A Roma l'agitazione interesserà la rete Atac (bus, tram, metropolitane e ferrovie Roma-Lido, Termini-Centocelle e Roma-Nord) e le linee bus gestite dalla Roma Tpl. I disagi saranno possibili dalle ore 8.30 alle ore 17 e dalle ore 20 a fine servizio. Nelle stesse ore, la protesta a livello regionale coinvolgerà anche le linee bus della Cotral. Nella notte tra giovedì e venerdì possibili ripercussioni sul servizio delle linee bus N. L'agitazione di venerdì 20 maggio potrebbe avere ripercussioni anche nelle attività al pubblico di Roma Servizi per la Mobilità.
Sciopero venerdì 20 maggio a Roma: accessibilità
Durante le sciopero, nelle stazioni della rete metroferroviaria che resteranno, eventualmente aperte, non sarà garantito il servizio di scale mobili, ascensori e montascale.
Sciopero venerdì 20 maggio a Roma: biglietterie e parcheggi
Durante lo sciopero non sarà garantito il servizio delle biglietterie, mentre i parcheggi di interscambio restano aperti. Il servizio delle biglietterie on-line non subirà alcuna interruzione.
Aggiornamenti sullo sciopero di venerdì 20 maggio sul sito Atac.