Primo maggio 2022 Roma: musei aperti, chiusi e gratis, dalle mostre ai parchi archeologici

Primo maggio 2022 Roma: musei aperti, chiusi e gratis, dalle mostre ai parchi archeologici

Attualità Roma Venerdì 29 aprile 2022

Clicca per guardare la fotogallery
© pixabay.com

Roma - Domenica primo maggio a Roma sarà la giornata del Concertone di primo maggio, tornato dopo due anni di stop. Ma per chi vuole immergersi nell'arte a Roma c'è solo l'imbarazzo della scelta, con alcuni luoghi dell'arte aperti, in certi casi gratis. Ogni angolo del centro storico della città parla di storia, arte e cultura, ma se si vuole visitare un museo o una mostra Roma non lesina nell'offerta e la scelta tra mostre e musei aperti, in certi casi gratis, durante la festa del primo maggio è più che soddisfacente, anche se tutti i Musei Civici e alcune fondazioni private della Capitale rimarranno chiusi. Non dimentichiamo poi che saranno aperti i musei e i parchi archeologici nazionali e regionali con entrata gratis visto che quest'anno la festa dei lavoratori coincide con la prima domenica del mese, che è la domenica in cui i musei aprono gratis. Andiamo a vedere alcuni musei e mostre aperte domenica primo maggio: clicca sui link che trovi qui sotto.

Primo maggio 2022 Roma: musei aperti. Superbarocco. Arte a Genova da Rubens a Magnasco

Per la giornata del primo maggio le Scuderie del Quirinale aprono a turisti e romani che desiderano visitare la mostra Superbarocco. Arte a Genova da Rubens a Magnasco. Con centoventi opere d'arte esposte, la mostra racconta un secolo e mezzo di storia ovvero il secolo d’oro genovese, il Seicento. Si parte dall’arrivo in città di Pieter Paul Rubens per arrivare a uno dei massimi pittori italiani, vissuto a cavallo tra il Seicento e il Settecento, il genovese Alessandro Magnasco. Il percorso espositivo ripercorre, attraverso un corpo di circa 120 opere, provenienti dalle maggiori istituzioni italiane e americane e da prestigiose collezioni private, questo periodo straordinario di esplosione artistica e di fioritura economica di  Genova la Superba.

Primo maggio 2022 Roma: musei aperti. Crazy, la follia nell'arte contemporanea al Chiostro del Bramante

Al Chiostro del Bramante è possibile visitare la mostra Crazy. La follia nell'arte contemporanea. 21 artisti di rilievo internazionale, più di 11 installazioni site-specific inedite: le opere d’arte invadono gli spazi esterni e interni del Chiostro del Bramante, per questa folle esposizione. Molti gli artisti chiamati a partecipare a questa follia da Carlos Amorales a Petah Coyne, Anri Sala e Sun Yuan & Peng Yu, solo per citarne alcuni.

Primo maggio 2022 Roma: musei aperti. Jago, the exhibition e Bill Viola. Icons of light, le mostre a Palazzo Bonaparte

Al Palazzo Bonaparte la grande mostra Jago. The exhibition apre anche il giorno del primo maggio. L'esposizione è la prima grande mostra di Jago, giovane artista che ha saputo catalizzare l'attenzione su di sé e sulle sue opere divenendo subito un grande fenomeno dell'arte contemporanea. Già amatissimo dal grande pubblico, mito per i giovani e fenomeno social, Jago è l’emblema dell’artista contemporaneo, che unisce talento creativo e capacità comunicative.

Al piano nobile sempre del Palazzo Bonaparte è possibile immergersi nell'universo dell'artista Bill Viola grazie alla mostra Bill Viola. Icons of light, una retrospettiva dedicata all’artista statunitense, il più grande video-artista contemporaneo, e alle sue installazioni più iconiche e suggestive. I lavori presenti all'interno dell'esposizione rappresentano una sintesi emblematica del lavoro di Viola, uno spazio temporale che ritrae quindi anche lo sviluppo storico della stessa video-arte: attraverso le più conosciute videoinstallazioni e videoproiezioni, la retrospettiva narra quelli che possono essere definiti i viaggi più intimi e spirituali dell’artista attraverso il mezzo elettronico.

Primo maggio 2022 Roma: musei aperti. La mostra Vittorio Gassman, il centenario. Al Parco della Musica

Negli spazi dell'AuditoriumGarage all'Auditorium Parco della Musica di Roma è visitabile la mostra Vittorio Gassman, il centenario, che celebra il centenario della nascita dell'attore italiano. Oltre 1000 metri quadrati espositivi per raccontare l'uomo privato e l'artista Gassman, attraverso materiali privati inediti, prestati con l'amore e la dedizione di chi l'ha amato per una vita come la moglie Diletta d'Andrea Gassmann e il figlio Alessandro, e poi testimonianze professionali, immagini e materiali audiovisivi di prima mano selezionati dall'occhio attento del curatore Alessandro Nicosia.

Primo maggio 2022 Roma: musei aperti. Guido Reni a Roma. Il Sacro e la Natura alla Galleria Borghese

La Galleria Borghese di Roma con ingresso gratis dietro prenotazione, propone la mostra Guido Reni a Roma. Il Sacro e la Natura, incentrata sul dipinto Danza campestre di Guido Reni, da un anno tornato a far parte della collezione del museo, alla quale era sempre appartenuto prima della vendita alla fine dell’Ottocento. Il rientro del quadro nelle sale della Palazzina Pinciana, accanto agli altri dipinti di paesaggio della raccolta, offre una straordinaria opportunità di riflettere sul rapporto di Guido Reni, pittore molto amato da Scipione Borghese, con il soggetto campestre e con la pittura di paesaggio, finora ritenuti estranei alla sua produzione o comunque assai poco praticati.

Primo maggio 2022 Roma: musei aperti. Palazzo delle Esposizioni aperto il primo maggio

Regolarmente aperto anche il Palazzo delle Esposizioni dove sarà possibile visitare la mostra appena inaugurata World Press Photo 2022 che presenta in anteprima nazionale le foto finaliste del prestigioso concorso internazionale di fotogiornalismo che dal 1955 premia ogni anno i migliori fotografi professionisti. E ancora negli spazi del Palazzo delle Esposizioni è in corso la mostra Il video rende felici. Videoarte in Italia a cura di Valentina Valentini. Soggetto della mostra è la produzione di videoarte e cinema d’artista in Italia dalla fine degli anni Sessanta al nuovo secolo. In mostra 19 installazioni a cui si aggiungono oltre 300 opere raccolte all’interno di rassegne dedicate, per un totale di oltre 100 artiste e artisti coinvolti. 

Primo maggio 2022 Roma: musei aperti. La Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea

A Villa Giulia la Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea apre ai visitatori anche domenica primo maggio sempre a ingresso gratis per tutta la giornata. La ricca esposizione permanente viene accompagnata dalle mostre in programma come Primum Vivere – Ritratti poetici che espone circa 150 scatti con cui il fotografo Enzo Eric Toccaceli ha ritratto numerosissimi volti di poeti e poetesse, italiani e stranieri.

Primo maggio 2022 Roma: musei aperti. London Calling: British Contemporary Art Now..., la mostra a Palazzo Cipolla

A via del Corso, Palazzo Cipolla apre straordinariamente per questa domenica del primo maggio. La mostra in corso London Calling: British Contemporary Art Now. From David Hockney to Idris Khan attraverso oltre 30 opere riunisce il lavoro di 13 grandi artisti britannici di diverse generazioni, per la cui carriera artistica la città di Londra ha svolto un ruolo molto importante. L'esposizione presenta un parterre d’eccezione di artisti nati nell'arco di cinque decenni, tra il 1937 e il 1978, tra cui David Hockney, Michael Craig-Martin, Sean Scully, Tony Cragg, Anish Kapoor, Julian Opie, Grayson Perry, Yinka Shonibare, Jake e Dinos Chapman, Damien Hirst, Mat Collishaw, Annie Morris e Idris Khan. Tutti artisti che hanno contribuito a collocare Londra nell’Olimpo delle avanguardie artistiche.

Primo maggio 2022 Roma: musei nazionali aperti

Come è stato anticipato i musei nazionali e regionali rimarranno aperti con ingresso gratis, di seguito l'elenco completo delle strutture.

  • Galleria Borghese: dalle ore 9 alle ore 19 (ultima entrata ore 18). L'accesso sarà solo dietro prenotazione
  • Galleria Nazionale d'Arte Antica Palazzo Barberini: dalle ore 8.30 alle ore 19 (ultimo accesso ore 18)
  • Galleria Nazionale d'Arte Antica Palazzo Corsini: dalle ore 8.30 alle 19 (ultima entrata ore 18.30) 
  • La Galleria Nazionale: dalle ore 8.30 alle ore 19.30 (si potrà accedere solo entro le ore 18.45)
  • Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia: dalle ore 9 alle ore 20 (ultima entrata ore 19.00)
  • Museo Nazionale Romano, la struttura si articola in quattro sedi: Palazzo Altemps, Terme di Diocleziano, Crypta Balbi e Palazzo Massimo (ognuna ha un proprio orario)
  • MuCiv - Museo delle Civiltà  dislocato tra il Palazzo delle Scienze e il Palazzo delle Tradizioni Popolari 
  • Museo Centrale del Risorgimento: dalle ore 9.30 alle ore 18.30 (ingresso consentito solo entro le ore 17.45)
  • Terme di Caracalla: dalle ore 9 alle ore 19.15 (ultima entrata alle ore 18.30)

Primo maggio 2022: polo museale Lazio aperto gratis

  • Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo: dalle ore 9 alle ore 19.30 (si potrà accedere solo entro 18.30 )
  • Galleria Spada: dalle ore 8.30 alle ore 19.30 (ultima entrata alle ore 19)
  • Palazzo Venezia: dalle ore 8.30 alle ore 19.30 (ultimo accesso alle ore 18.30)
  • Museo H.C. Andersen dalle ore  9.30-19.30 (si potrà accedere solo entro le ore 19)
  • Museo Boncompagni Ludovisi per le Arti decorative: dalle ore 9.30 alle ore 19 (ultima entrata18.00)
  • Museo Nazionale degli Strumenti Musicali: dalle ore 9 alle ore 19 (#18.30);
  • Monumento a Vittorio Emanuele II (Vittoriano):  dalle ore 9.30 alle ore 19.30 (si potrà accedere solo entro le ore 18.45)

Primo maggio 2022 Roma: parchi archeologici aperti gratis

  • Area archeologica di Ostia Antica: dalle ore 8.30 alle ore 18.15 

Parco Archeologico Appia Antica

  • Mausoleo di Cecilia Metella: dalle ore  9 alle ore 19.30 (ultimo ingresso alle ore 18.30)
  • Villa dei Quintili e Santa Maria Nova:  dalle ore  9 alle ore 19.30 (ultimo accesso alle ore 18.30)
  • Complesso di Capo di Bove: dalle ore 9 alle ore 18.30 (ingresso consentito entro le ore 18.00)
  • Antiquarium di Lucrezia Romana: dalle ore 9 alle ore 15 (ultimo accesso ore 14.30)
  • Tombe della Via Latina: dalle ore 9 alle ore 19 (ultimo ingresso ore 18.30)

Ville a Tivoli

  • Villa Adriana a Tivoli: dalle ore 8.30 alle ore 19 (ultimo ingresso ore 17.30)  
  • Villa d'Este a Tivoli: dalle ore 8.30 alle ore 19.45 (la biglietteria chiude alle ore 18.45)
  • Villa Gregoriana a Tivoli:  dalle  ore 10 alle ore 18.30 (l'accesso è consentito entro le ore17.30)

Scopri cosa fare oggi a Roma consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Roma.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"