
Roma - Sciopero a Roma venerdì 22 aprile, dalle 14 e per 8 ore. Lo sciopero a Roma, proclamato dal sindacato Usb, è una protesta contro la guerra in Ucraina, ma soprattutto contro il carovita dopo l'aumento dei prezzi del carburante, delle bollette e del costo delle materie prime. Nello sciopero, a cui dovrebbero partecipare almeno 2000 persone, sono coinvolti i settori dell'industria, della logistica, del trasporto merci, delle telecomunicazioni e del commercio.
La protesta di venerdì 22 aprile inizia alle 15 in piazza della Repubblica, per poi spostarsi in piazza Madonna di Loreto dalle 16.30 alle 18, attraversando viale Luigi Einaudi, piazza dei Cinquecento, via Cavour, largo Visconti Venosta, largo Ricci e via dei Fori Imperiali.
Lo sciopero causerà qualche disagio nel traffico a Roma: sono possibili alcune deviazioni dei bus che potrebbero coinvolgere le linee 5, 14, 16, 40, 50, 51, 60, 61, 62, 64, 66, 70, 71, 75, 82, 85, 105, 117, 118, 170, 360, 492, 590, 649, 714, 910, H.
Nello sciopero di venerdì 22 aprile non sarà coinvolto Atac, ma riguarderà invece il settore aereo (dalle 00.01 alle 23.59) e anche Trenitalia (dalle 00.01 alle ore 21) e autostrade (dalle 22 di giovedì 21 aprile alle 22 di venerdì 22). Per quanto riguarda i treni regionali, le fasce orarie garantite saranno dalle ore 6 alle ore 9 e dalle ore 18 alle ore 21.