
© facebook.com/parcovillagregoriana/photos
Roma - Il weekend di Pasqua e Pasquetta è vicino e il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano organizza degli eventi speciali in tutta Italia dedicati alle famiglie e a chi vuole trascorrere una Pasqua e una Pasquetta nella natura. Speciali picnic in giardini monumentali e parchi storici accompagnati da cestini con prodotti locali primaverili, giochi campestri e caccia alle uova, visite, passeggiate ed escursioni guidate: sono queste le proposte del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano per Pasqua e Pasquetta 2022. Un’occasione per trascorrere le giornate di festa all’aria aperta, a contatto con la natura e con l’arte, alla scoperta di luoghi unici che rendono speciali i momenti di svago. Ecco gli eventi organizzati dal FAI per Pasqua e Pasquetta 2022 a Roma e in Lazio.
Sabato 16 aprile, ore 11, la passeggiata Aperti per giardinaggio, lungo i sentieri del giardino di Parco Villa Gregoriana, a Tivoli, come un modo per conoscere l'arte e il mestiere del giardiniere: il bosco sempreverde di Papa Gregorio XVI visto quindi attraverso gli occhi di chi lo cura giorno dopo giorno. In compagnia dei giardinieri del FAI, si potranno scoprire i lavori di manutenzione ordinaria e le potature, e si potrà approfondire la conoscenza della flora e della fauna del parco.
Biglietti: iscritti FAI 6 Euro, intero 14 Euro, residenti 8 Euro, studenti universitari 11 Euro. Info: 0774 332650 o mail.
Come arrivare: ingresso da largo Sant'Angelo. Uscita e bookshop dal Tempio di Vesta.
-
In auto
Autostrada Roma - L'Aquila A24, uscite Tivoli e Castel Madama. Proseguire seguendo le indicazioni per Tivoli, Villa Gregoriana. -
In treno
La stazione si trova a 5 minuti (400 m) dall'ingresso di Parco Villa Gregoriana. -
In autobus
Da Roma, Ponte Mammolo, fermata Tivoli.
Lunedì 18 aprile, sempre nel giardino di Parco Villa Gregoriana, a Tivoli, Picnic di Pasquetta, la più classica delle scampagnate, tra grotte e cascate, tra natura e storia. In occasione rispettivamente della Pasquetta, ad accogliere i visitatori un parco romantico, con visite guidate e postazioni gioco per bambini e famiglie, in un contesto unico a due passi da Roma. Sarà inoltre possibile acquistare un pranzo al sacco direttamente in loco - con i prodotti tipico del territorio - per consumarlo poi all’interno del giardino.
Ecco gli orari: 10.15, 10.45, 11.15, 11.45, 12.15, 12.45, 13, 14, 14.30, 15, 15.30, 16, 16.30, 17.
I biglietti: iscritti FAI 2 Euro, intero 10 Euro, residenti 4 Euro, studenti (19-25 anni) 7 Euro, ridotto 6-18 anni: 5 Euro, famiglia: 25 Euro.
Cestini picnic: all’interno del parco saranno presenti stand per la vendita di prodotti di gastronomia dove sarà possibile acquistare il proprio sacchetto picnic (saranno disponibili varie tipologie di panini - vegetariani e non - 3 Euro, oltre a fragole con panna e la tradizionale pizza pasquale). Per comporre e prenotare il proprio sacchetto, contattare via WhatsApp il numero 327 1899880. Servizio a cura di Caffè Retrò.