Teatro dell’Opera di Roma alle Terme di Caracalla: biglietti e programma estivo, da Notre‑Dame de Paris a Baglioni e Bolle

Teatro dell’Opera di Roma alle Terme di Caracalla: biglietti e programma estivo, da Notre‑Dame de Paris a Baglioni e Bolle

Teatro Roma Terme di Caracalla Giovedì 17 marzo 2022

Clicca per guardare la fotogallery
Roberto Bolle
© facebook.com/RobertoBolleOfficialPage/photos

Roma - Nell'estate 2022 torna alle Terme di Caracalla la stagione estiva del Teatro dell’Opera di Roma, dopo l’esperienza al Circo Massimo.

Tra le antiche mura delle Terme di Caracalla si potrà rinnovare la scelta del Teatro di proporre linguaggi diversi tra opera, danza ed extra. Il trasferimento nello scenario archeologico del Circo Massimo alle Terme di Caracalla, con un palcoscenico di dimensioni tali da rispettare le norme di sicurezza per pubblico e artisti, era stato necessario per proseguire l’attività culturale anche nelle due estati segnate dalla pandemia.

La programmazione alle Terme di Caracalla, che prevede ben quattro titoli tra opera e balletto, va da Mass di Leonard Bernstein, a Il barbiere di Siviglia di Rossini; e ancora Carmen di Bizet e Notre-Dame de Paris di Petit.

Ecco gli appuntamenti ExtraClaudio Baglioni e il suo Dodici note, David Garrett con il tour Alive e il Gala Roberto Bolle and FriendsTutti i concerti e le rappresentazioni inizieranno alle ore 21.

I biglietti per i titoli di opera e balletto della stagione estiva 2022 sono in vendita da giovedì 17 marzo 2022 presso la biglietteria e sul sito del Teatro dell’Opera di Roma.

Scopri cosa fare oggi a Roma consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Roma.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"