Run Rome The Marathon: la Maratona di Roma il 27 marzo. Percorso, Expo Village e solidarietà

Run Rome The Marathon: la Maratona di Roma il 27 marzo. Percorso, Expo Village e solidarietà

Fitness Roma Venerdì 11 marzo 2022

Clicca per guardare la fotogallery
© facebook.com/runromethemarathon

Roma - Ci siamo, domenica 27 marzo è veramente vicina, e Roma si prepara ad accogliete la Acea Run Rome The Marathon, più comunemente conosciuta come La Maratona di Roma, che si snoda in 42,195 chilometri all'interno della città eterna.

Uno dei percorsi più belli al mondo accoglie runner da più di 60 paesi. Ma questa edizione 2022, come sottolinea il sindaco Roberto Gualtieri, sarà la Maratona all'insegna della pace e della solidarietà. In tempi come questi, con un piede fuori dalla pandemia e uno in bilico in una guerra a grande raggio, un evento inclusivo dove le parole d'ordine sono pace e solidarietà in qualche modo riempe il cuore di speranza. 

Clicca sui link che trovi qui sotto per scoprire tutto sulla Maratona di Roma 2022, dal percorso all'Expo Village, fino alle iniziative di solidarietà.

La Maratona di Roma 2022: solidarietà

Lo spirito di solidarietà si concretizza, come aggiunge lo stesso Gualtieri, nella «scelta di destinare una quota delle iscrizioni e aiuti concreti con il banco alimentare» per la raccolta di beni di prima necessità a favore del popolo ucraino. Scelta condivisa da tutti i concorrenti che al momento si sono iscritti alla Marantona e che si attestano intorno ai 10 mila di cui circa il cinquanta percento arriva dalle diverse parti del mondo.

Immersa nella storia e nella bellezza di una città senza eguali al mondo, la Maratona di Roma si preannuncia «uno dei tanti appuntamenti sportivi importanti che fanno di Roma, sempre di più, la capitale dello sport» come sottolinea lo stesso Sindaco. Infatti tanti sono gli eventi sportivi in calendario a Roma per i prossimi mesi, ma con questa Maratona si auspica di entrare in una nuova era, un'era dove lo sport corra a fianco alla pace per un futuro migliore per tutti. 

La Maratona di Roma 2022: Expo Village

La festa della Run Rome The Marathon inizia venerdì 25 e sabato 26 marzo con Expo Village presso il Salone delle Fontane dell’Eur. Una due giorni di intrattenimento, sport activity, stand degli sponsor e brand specializzati nel mondo del running. La manifestazione è aperta sia ai partecipanti sia agli appassionati o semplicemente curiosi.

La Maratona di Roma 2022: il percorso

Come sempre il percorso della Run Rome The Marathon  toccherà i principali luoghi e monumenti di Roma e il Tevere farà da protagonista tanto che il suo tratto viene inciso in bassorilievo sulla medaglia della Maratona di Roma 2022.
Partenza (alle ore 8.30) e arrivo saranno su via dei Fori Imperiali e i 42,195 chilometri toccheranno molti dei luoghi simbolo di Roma dalle Terme di Caracalla, alla Basilica di San PaoloPiramide Cestia, per passare poi al Circo Massimo, la SinagogaCastel Sant'Angelo, la Basilica di San Pietro, Lungotevere, il Foro Italico, la Moschea, l'Auditorium Parco della Musica, piazza del Popolo, piazza di Spagna, piazza Navona e piazza Venezia.

Quest'anno si conferma, questa volta dal vivo, la Stracittadina, aperta a tutti e a tutte le età, con il suo percorso di 5 chilomentri dove si potrà camminare o correre, in un clima di spensieratezza e in totale sicurezza nel rispetto di tutte le regole richieste dall'emergenza sanitaria. La partenza alle ore 9.15 sarà sempre in via dei Fori Imperiali, si toccheranno le Terme di Caracalla per poi terminare al Circo Massimo.

Confermata anche la Staffetta, la Run4Rome che, come sottolinea il direttore tecnico Nicola Ferrante partirà alle 8.45, partenza preceduta da un gruppo cosiddetto degli spingitori  che accompagneranno quindici ragazzi disabili con l'obiettivo di attraversare il percorso della maratona.

La staffetta sarà ripartita in quattro tappe. Il primo percorso sarà di 13 chilometri seguito poi dal secondo di 10, da un terzo di 7 per poi terminare con l'ultimo tratto di 10 chilometri. I partecipanti si daranno il cambio nelle diverse stazioni accompagnati oltre che dal calore del pubblico, da musica e attività di sostegno.

La Maratona di Roma 2022: l'organizzazione

L'impeccabile organizzazione della Maratona di Roma non ha lasciato nulla al caso, infatti prevede circa 2.500 persone per la gestione del percorso assicurando così assistenza logistica, sportiva, sanitaria e psicologica.

Nulla è lasciato al caso in questa imponente macchina organizzativa dove la collaborazione tra gli organizzatori - tra cui Corriere dello Sport, Infront, Italia Marathon Club e Atielle -,  sponsor - Acea e Sport e Salute -, onlus, associazioni sportive e istituzioni sembra essere la formula vincente per un evento sportivo dal richiamo fortemente internazionale.

Scopri cosa fare oggi a Roma consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Roma.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"